Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lightning to the Nations e Slayer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lightning to the Nations e Slayer

Lightning to the Nations vs. Slayer

Lightning to the Nations è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Diamond Head, pubblicato il 3 ottobre 1980 dalla Happy Face Records, etichetta discografica creata dal gruppo. Gli Slayer sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1981, noto per il contenuto dei testi che toccano argomenti riguardanti satanismo, nazismo, guerra, violenza, morte e serial killer.

Analogie tra Lightning to the Nations e Slayer

Lightning to the Nations e Slayer hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Black Sabbath, Canto, Chitarra elettrica, Extended play, Gruppo musicale, Iron Maiden, Megadeth, Metal Blade Records, Metallica, New wave of British heavy metal, Regno Unito, Reign in Blood, Rolling Stone.

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Basso elettrico e Lightning to the Nations · Basso elettrico e Slayer · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Batteria (strumento musicale) e Lightning to the Nations · Batteria (strumento musicale) e Slayer · Mostra di più »

Black Sabbath

I Black Sabbath sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Birmingham nel 1968 e scioltosi definitivamente nel 2017.

Black Sabbath e Lightning to the Nations · Black Sabbath e Slayer · Mostra di più »

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Canto e Lightning to the Nations · Canto e Slayer · Mostra di più »

Chitarra elettrica

La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up; il segnale viene quindi prelevato all'uscita e convogliato in un amplificatore affinché il suono sia udibile.

Chitarra elettrica e Lightning to the Nations · Chitarra elettrica e Slayer · Mostra di più »

Extended play

Lextended play, abbreviato in EP, è un supporto fonografico (in vinile, CD, musicassetta, download digitale o altro) che contiene più tracce rispetto ad un singolo, ma che, similmente al mini LP, non può essere classificato come album discografico.

Extended play e Lightning to the Nations · Extended play e Slayer · Mostra di più »

Gruppo musicale

Un gruppo musicale o complesso musicale è un sodalizio artistico composto da persone che eseguono stabilmente musica insieme. Indica sia l'insieme dei ruoli dei musicisti che il loro concreto raggruppamento, siano questi professionisti o amatori.

Gruppo musicale e Lightning to the Nations · Gruppo musicale e Slayer · Mostra di più »

Iron Maiden

Gli Iron Maiden (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del bassista Steve Harris.

Iron Maiden e Lightning to the Nations · Iron Maiden e Slayer · Mostra di più »

Megadeth

I Megadeth sono un gruppo musicale thrash metal statunitense formatosi a Los Angeles nel 1983. Annoverato tra i più influenti del genere insieme a Metallica, Slayer ed Anthrax, con i quali formano i cosiddetti "Big Four", il gruppo è stato fondato dal chitarrista Dave Mustaine dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa del suo carattere litigioso e del suo abuso di alcool.

Lightning to the Nations e Megadeth · Megadeth e Slayer · Mostra di più »

Metal Blade Records

La Metal Blade Records è una casa discografica statunitense specializzata nel genere heavy metal.

Lightning to the Nations e Metal Blade Records · Metal Blade Records e Slayer · Mostra di più »

Metallica

I Metallica (IPA) sono un gruppo musicale heavy metal e thrash metal statunitense, formatosi a Los Angeles nel 1981 e composto da James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.

Lightning to the Nations e Metallica · Metallica e Slayer · Mostra di più »

New wave of British heavy metal

New wave of British heavy metal (nuova ondata di heavy metal britannico in inglese, spesso abbreviato in NWOBHM) è una scuola di complessi heavy metal originatisi nel Regno Unito sul finire degli anni settanta.

Lightning to the Nations e New wave of British heavy metal · New wave of British heavy metal e Slayer · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Lightning to the Nations e Regno Unito · Regno Unito e Slayer · Mostra di più »

Reign in Blood

Reign in Blood è il terzo album in studio del gruppo musicale statunitense Slayer, pubblicato il 7 ottobre 1986 dalla Def Jam Recordings. Considerato da più parti una pietra miliare del thrash metal, il disco è tra i più importanti del metal estremo ed ha ispirato numerose formazioni thrash, death e black metal.

Lightning to the Nations e Reign in Blood · Reign in Blood e Slayer · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Lightning to the Nations e Rolling Stone · Rolling Stone e Slayer · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lightning to the Nations e Slayer

Lightning to the Nations ha 31 relazioni, mentre Slayer ha 243. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 5.47% = 15 / (31 + 243).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lightning to the Nations e Slayer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: