Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

Ligue 1 2016-2017 vs. Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

La Ligue 1 2016-2017 è stata la 79ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese, disputato tra il 12 agosto 2016 e il 20 maggio 2017. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Analogie tra Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 hanno 75 punti in comune (in Unionpedia): Alassane Pléa, Alexandre Lacazette, Allianz Riviera, Alou Diarra, Amaury Delerue, Antony Gautier, Association Sportive de Saint-Étienne Loire, Ángel Di María, Benoît Bastien, Bernardo Silva, Cheick Diabaté, Clément Turpin, Coppa di Francia 2016-2017, Coupe de la Ligue 2016-2017, David Luiz, Diego Rolán, Edinson Cavani, Fábio Henrique Tavares, Football Club de Nantes, Football Club des Girondins de Bordeaux, Giovani Lo Celso, Gonçalo Guedes, Gregory van der Wiel, Grzegorz Krychowiak, Hatem Ben Arfa, Hervin Ongenda, Issa Cissokho, Jean-Louis Gasset, Jesé, João Moutinho, ..., Jonathan Ikoné, Julian Draxler, Laurent Blanc, Ligue 1, Ligue 1 2015-2016, Ligue de Football Professionnel, Lucas Moura, Mario Balotelli, Montpellier Hérault Sport Club, Nicolas de Préville, Olympique de Marseille, Olympique Lyonnais, Parc Olympique Lyonnais, Parco dei Principi, Racing Club de Lens, Roazhon Park, Ronny Rodelin, Ruddy Buquet, Ryad Boudebouz, Salvatore Sirigu, Sporting Club de Bastia, Stade de Roudourou, Stade du Moustoir, Stade Gaston-Gérard, Stade Louis II, Stadio Armand Cesari, Stadio della Beaujoire, Stadio della Mosson, Stadio Geoffroy Guichard, Stadio Jean Bouin (Angers), Stadio Marcel Picot, Stadio Matmut-Atlantique, Stadio Michel d'Ornano, Stadio Pierre Mauroy, Stadio Saint Symphorien, Stadio Vélodrome, Stadium Municipal, Thomas Lemar, Thomas Meunier, Tony Chapron, Toulouse Football Club, UEFA Champions League, UEFA Europa League, Unai Emery, Zlatan Ibrahimović. Espandi índice (45 più) »

Alassane Pléa

Dopo due anni nella seconda squadra del Lione, collezionando 31 partite con 10 gol, nel 2012 gioca le sue prime partite in prima squadra dall'allenatore Rémi Garde.

Alassane Pléa e Ligue 1 2016-2017 · Alassane Pléa e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Alexandre Lacazette

Lacazette è uno dei talenti più puri del calcio francese, fantasista, dotato di un notevole bagaglio tecnico è un attaccante rapido e fulmineo, molto tecnico, preferibilmente gioca da prima punta oppure da trequartista, è in grado di svariare su tutto il fronte offensivo, giocando raramente come esterno d'attacco offensivo in un 4-3-3.

Alexandre Lacazette e Ligue 1 2016-2017 · Alexandre Lacazette e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Allianz Riviera

L'Allianz Riviera è uno stadio della città di Nizza.

Allianz Riviera e Ligue 1 2016-2017 · Allianz Riviera e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Alou Diarra

Centrocampista massiccio e fisicamente potente, viene prevalentemente utilizzato come mediano.

Alou Diarra e Ligue 1 2016-2017 · Alou Diarra e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Amaury Delerue

Delerue debutta nella massima serie francese come arbitro nel 2012, all'età di 35 anni.

Amaury Delerue e Ligue 1 2016-2017 · Amaury Delerue e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Antony Gautier

È stato tra i più giovani arbitri di sempre ad accedere in Ligue 1, in cui ha esordito a 29 anni nel 2007.

Antony Gautier e Ligue 1 2016-2017 · Antony Gautier e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Association Sportive de Saint-Étienne Loire

L'Association Sportive de Saint-Étienne Loire (abbreviato spesso in ASSE o Saint-Étienne), è una società calcistica francese, con sede nella città di Saint-Étienne.

Association Sportive de Saint-Étienne Loire e Ligue 1 2016-2017 · Association Sportive de Saint-Étienne Loire e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Ángel Di María

Soprannominato El Fideo, i 63 milioni pagati dal Paris Saint-Germain al Manchester United per l'acquisto del suo cartellino nell'agosto del 2015 (fino al 3 agosto 2017, quando è stato superato da Neymar) lo hanno reso il giocatore complessivamente più pagato nella storia del calciomercato, con un totale di circa 180 milioni di euro suddivisi in quattro trasferimenti.

Ángel Di María e Ligue 1 2016-2017 · Ángel Di María e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Benoît Bastien

Bastien è stato uno dei più giovani arbitri addetti alla Ligue 1 nel 2011, all'età di 28 anni, oltre ad essere stato il più giovane arbitro della Fédéral 1.

Benoît Bastien e Ligue 1 2016-2017 · Benoît Bastien e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Bernardo Silva

Ala destra, può giocare anche da trequartista e centrocampista centrale o come esterno offensivo sulla fascia sinistra.

Bernardo Silva e Ligue 1 2016-2017 · Bernardo Silva e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Cheick Diabaté

Cresciuto nel giovanili del club, dopo i prestiti nel 2008-2009 all'Ajaccio (30 presenze e 14 gol) e nel 2009-2010 al Nancy (2 presenze), ha ottenuto dal 2010 a 2016 oltre 140 presenze e più di 60 gol in campionato con il Bordeaux.

Cheick Diabaté e Ligue 1 2016-2017 · Cheick Diabaté e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Clément Turpin

Dal 2008 arbitra in Ligue 1, la massima serie francese, in cui, al termine della stagione 2015-16, ha diretto 141 partite.

Clément Turpin e Ligue 1 2016-2017 · Clément Turpin e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Coppa di Francia 2016-2017

La Coupe de France 2016-2017 è stata la 100ª edizione della manifestazione organizzata dalla FFF.

Coppa di Francia 2016-2017 e Ligue 1 2016-2017 · Coppa di Francia 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Coupe de la Ligue 2016-2017

La Coupe de la Ligue 2016-2017 è stata la 23ª edizione della manifestazione organizzata dalla LFP.

Coupe de la Ligue 2016-2017 e Ligue 1 2016-2017 · Coupe de la Ligue 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

David Luiz

Difensore centrale completo e versatile, si distingue per il forte carisma, spirito di sacrificio, robustezza e fisicità, che abbinati a ottime doti di stopper e spiccate qualità da playmaker lo hanno reso uno dei migliori difensori a livello mondiale.

David Luiz e Ligue 1 2016-2017 · David Luiz e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Diego Rolán

Proviene da genitori che con lo sport avevano una certa affinità; infatti la madre era una ginnasta famosa nel suo paese, mentre il padre di Diego ha militato nelle divisioni inferiori uruguagie.

Diego Rolán e Ligue 1 2016-2017 · Diego Rolán e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Edinson Cavani

Vincitore di numerose competizioni nazionali per squadre di club, con l'Uruguay ha conquistato la Copa América 2011.

Edinson Cavani e Ligue 1 2016-2017 · Edinson Cavani e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Fábio Henrique Tavares

Inizia la sua carriera calcistica nel 2006, vestendo la maglia del Paulínia.

Fábio Henrique Tavares e Ligue 1 2016-2017 · Fábio Henrique Tavares e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Football Club de Nantes

Il Football Club de Nantes (fino al 2007 Football Club Nantes-Atlantique), conosciuto più spesso semplicemente come Nantes, è una società calcistica francese con sede nella città di Nantes.

Football Club de Nantes e Ligue 1 2016-2017 · Football Club de Nantes e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Football Club des Girondins de Bordeaux

Il Football Club Girondins de Bordeaux, noto più semplicemente come Bordeaux, è una società calcistica francese con sede nella città di Bordeaux (Gironda).

Football Club des Girondins de Bordeaux e Ligue 1 2016-2017 · Football Club des Girondins de Bordeaux e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Giovani Lo Celso

Grazie alle sue origini italiane possiede il passaporto da comunitario.

Giovani Lo Celso e Ligue 1 2016-2017 · Giovani Lo Celso e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Gonçalo Guedes

È un attaccante dotato di buon dinamismo, che può agire sia su tutto il fronte d'attacco sia come ala che come punta centrale.

Gonçalo Guedes e Ligue 1 2016-2017 · Gonçalo Guedes e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Gregory van der Wiel

Cresciuto nell', dopo una breve esperienza al John Diablo Football Club, nel giugno del 2002 viene prestato all'Haarlem, club con il quale i lancieri hanno una partnership.

Gregory van der Wiel e Ligue 1 2016-2017 · Gregory van der Wiel e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Grzegorz Krychowiak

Giocatore di sostanza, con buona stazza fisica, Krychowiak è un mediano che fa della lotta e del recupero palla il suo punto di forza.

Grzegorz Krychowiak e Ligue 1 2016-2017 · Grzegorz Krychowiak e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Hatem Ben Arfa

Ben Arfa è cresciuto nelle giovanili del Clairefontaine prima e del Lione poi, da cui è stato acquistato nel 2002 e che l'ha fatto crescere prima di portarlo in prima squadra nel 2004.

Hatem Ben Arfa e Ligue 1 2016-2017 · Hatem Ben Arfa e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Hervin Ongenda

Esordisce con la prima squadra del Paris Saint-Germain il 6 gennaio 2013 nella partita di Coupe de France vinta per 4-3 in casa dell'Arras.

Hervin Ongenda e Ligue 1 2016-2017 · Hervin Ongenda e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Issa Cissokho

Ha giocato per molti anni nelle serie minori francesi.

Issa Cissokho e Ligue 1 2016-2017 · Issa Cissokho e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Jean-Louis Gasset

Dopo essere stato il tecnico titolare di Montpellier, Caen e Istres, nel 2007 inizia al Bordeaux la sua collaborazione con Laurent Blanc nel ruolo di allenatore in seconda.

Jean-Louis Gasset e Ligue 1 2016-2017 · Jean-Louis Gasset e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Jesé

Esterno offensivo, dotato di grande tecnica individuale e grande corsa a cui unisce grande sacrificio in fase di non possesso.

Jesé e Ligue 1 2016-2017 · Jesé e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

João Moutinho

Cresciuto nelle giovanili dello Sporting Lisbona, entra in prima squadra nel 2004, ne diventa capitano nel 2007, e colleziona in 6 anni (tra campionato e coppe) 249 presenze e 31 gol.

João Moutinho e Ligue 1 2016-2017 · João Moutinho e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Jonathan Ikoné

Gioca prevalentemente come ala sinistra, possiede buona velocità e buona tecnica di base è molto abile nei dribbling.

Jonathan Ikoné e Ligue 1 2016-2017 · Jonathan Ikoné e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Julian Draxler

Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.

Julian Draxler e Ligue 1 2016-2017 · Julian Draxler e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Laurent Blanc

Era un libero molto abile in fase di impostazione della manovra, seppur non rapidissimo.

Laurent Blanc e Ligue 1 2016-2017 · Laurent Blanc e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Ligue 1

La Ligue 1, nota come Division 1 fino al 2002, è il massimo livello professionistico del campionato di calcio francese.

Ligue 1 e Ligue 1 2016-2017 · Ligue 1 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Ligue 1 2015-2016

La Ligue 1 2015-2016 è stata la 78ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese, disputato tra il 7 agosto 2015 e il 14 maggio 2016 e concluso con la vittoria del Paris SG, al suo sesto titolo.

Ligue 1 2015-2016 e Ligue 1 2016-2017 · Ligue 1 2015-2016 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Ligue de Football Professionnel

La Ligue de Football Professionnel (LFP) è l'organo che, sotto l'egida della federazione nazionale (FFF), gestisce e organizza i campionati di Ligue 1 e di Ligue 2, nonché la Coupe de la Ligue.

Ligue 1 2016-2017 e Ligue de Football Professionnel · Ligue de Football Professionnel e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Lucas Moura

Nel 2011 vince il Sudamericano Under-20 col Brasile; nel torneo realizza 4 gol in 9 partite disputate e nell'ultima giornata realizza una tripletta.

Ligue 1 2016-2017 e Lucas Moura · Lucas Moura e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Mario Balotelli

Vincitore, a livello giovanile, di un Campionato Primavera e un Torneo di Viareggio nelle file dell', nell'arco di tre stagioni in prima squadra ha conquistato tre scudetti, una Coppa Italia, una Supercoppa italiana e una Champions League.

Ligue 1 2016-2017 e Mario Balotelli · Mario Balotelli e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Montpellier Hérault Sport Club

Il Montpellier Hérault Sport Club, meglio noto come Montpellier, è una società calcistica francese con sede nella città di Montpellier.

Ligue 1 2016-2017 e Montpellier Hérault Sport Club · Montpellier Hérault Sport Club e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Nicolas de Préville

È un centravanti.

Ligue 1 2016-2017 e Nicolas de Préville · Nicolas de Préville e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Olympique de Marseille

L'Olympique de Marseille, noto in lingua italiana come Olympique Marsiglia e spesso abbreviato in OM, è una società calcistica francese con sede nella città di Marsiglia.

Ligue 1 2016-2017 e Olympique de Marseille · Olympique de Marseille e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Olympique Lyonnais

L'Olympique Lyonnais, noto semplicemente come Lyon (spesso italianizzato in Olympique Lione o Lione), è una società calcistica francese con sede nella città di Lione, fondata nel 1950.

Ligue 1 2016-2017 e Olympique Lyonnais · Olympique Lyonnais e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Parc Olympique Lyonnais

Il Groupama Stadium, noto anche come Parc OL e Stade des Lumières, è uno stadio francese che si trova nel comune di Décines-Charpieu (metropoli di Lione), di proprietà dell'Olympique Lyonnais, del quale ospita gli incontri interni.

Ligue 1 2016-2017 e Parc Olympique Lyonnais · Parc Olympique Lyonnais e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Parco dei Principi

Il Parco dei Principi (in francese Parc des Princes) è uno stadio della capacità di posti sito nel XVI arrondissement di Parigi, in Francia.

Ligue 1 2016-2017 e Parco dei Principi · Parco dei Principi e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 · Mostra di più »

Racing Club de Lens

Il Racing Club de Lens, altresì noto come RC Lens o più semplicemente Lens, è una società calcistica francese con sede nella città di Lens.

Ligue 1 2016-2017 e Racing Club de Lens · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Racing Club de Lens · Mostra di più »

Roazhon Park

Il Roazhon Park, già Stade de la Route de Lorient è uno stadio di calcio nella città di Rennes che ospita le partite casalinghe del Rennes.

Ligue 1 2016-2017 e Roazhon Park · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Roazhon Park · Mostra di più »

Ronny Rodelin

Dopo aver militato nel Nantes e nel Troyes, nel 2011 viene acquistato dal Lille.

Ligue 1 2016-2017 e Ronny Rodelin · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Ronny Rodelin · Mostra di più »

Ruddy Buquet

Inizia la sua carriera da arbitro nel 2003, arbitrando i Championnat National.

Ligue 1 2016-2017 e Ruddy Buquet · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Ruddy Buquet · Mostra di più »

Ryad Boudebouz

Gioca prevalentemente come trequartista ma può giocare anche come ala su entrambe le fasce.

Ligue 1 2016-2017 e Ryad Boudebouz · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Ryad Boudebouz · Mostra di più »

Salvatore Sirigu

Talvolta accostato a Walter Zenga – sebbene il suo ex allenatore Emiliano Mondonico lo ritenesse caratterialmente più simile a Dino Zoff –, Sirigu è un portiere affidabile, dotato di forte personalità, freddo e sicuro tra i pali.

Ligue 1 2016-2017 e Salvatore Sirigu · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Salvatore Sirigu · Mostra di più »

Sporting Club de Bastia

Lo Sporting Club de Bastia, abbreviata in SC Bastia o più comunemente Bastia, è una società calcistica francese con sede nella città di Bastia, in Corsica.

Ligue 1 2016-2017 e Sporting Club de Bastia · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Sporting Club de Bastia · Mostra di più »

Stade de Roudourou

Stade de Roudourou è uno stadio di Guingamp in Francia, che è sede degli incontri interni del Guingamp.

Ligue 1 2016-2017 e Stade de Roudourou · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stade de Roudourou · Mostra di più »

Stade du Moustoir

Lo Stade Yves Allainmat, meglio conosciuto sotto il nome di Stade du Moustoir, si trova a Lorient in Bretagna, vicino al centro della città a nord della City Hall.

Ligue 1 2016-2017 e Stade du Moustoir · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stade du Moustoir · Mostra di più »

Stade Gaston-Gérard

Lo Stade Gaston-Gérard è uno Stadio situato a Digione, in Francia.

Ligue 1 2016-2017 e Stade Gaston-Gérard · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stade Gaston-Gérard · Mostra di più »

Stade Louis II

Lo stadio Louis II (in francese stade Louis-II) è uno stadio del Principato di Monaco, situato nel distretto di Fontvieille e dedicato a Luigi II, principe di Monaco, regnante dal 1922 al 1949.

Ligue 1 2016-2017 e Stade Louis II · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stade Louis II · Mostra di più »

Stadio Armand Cesari

Lo stadio Armand Cesari (in francese Stade Armand-Cesari) è un impianto sportivo multifunzione francese che si trova a Furiani, nell'arrondissement di Bastia in Corsica.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Armand Cesari · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Armand Cesari · Mostra di più »

Stadio della Beaujoire

Lo stadio della Beaujoire-Louis Fonteneau, meglio conosciuto come la Beaujoire, è uno stadio di Nantes, in Francia, ed è utilizzato dal FC Nantes.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio della Beaujoire · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio della Beaujoire · Mostra di più »

Stadio della Mosson

Lo stadio della Mosson (fr. Stade de la Mosson-Mondial 98) è uno stadio di Montpellier, in Francia ed è situato nella sua parte occidentale nel quartiere di La Paillade, a 5 km dal centro.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio della Mosson · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio della Mosson · Mostra di più »

Stadio Geoffroy Guichard

Lo stadio Geoffroy-Guichard (fr. stade Geoffroy-Guichard) è uno stadio polifunzionale di Saint-Étienne, in Francia.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Geoffroy Guichard · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Geoffroy Guichard · Mostra di più »

Stadio Jean Bouin (Angers)

Lo stadio Jean Bouin (in francese stade Jean-Bouin) è il principale stadio della città di Angers.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Jean Bouin (Angers) · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Jean Bouin (Angers) · Mostra di più »

Stadio Marcel Picot

Lo stadio Marcel Picot (in francese Stade Marcel-Picot) è un impianto sportivo multifunzione francese che si trova a Tomblaine, nella Comunità urbana della Grande Nancy (Meurthe e Mosella).

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Marcel Picot · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Marcel Picot · Mostra di più »

Stadio Matmut-Atlantique

Lo stadio Matmut-Atlantique (in francese stade Matmut-Atlantique, inaugurato come Nouveau Stade de Bordeaux) è uno stadio di calcio situato a Bordeaux in Francia, costruito in occasione del Campionato europeo di calcio 2016.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Matmut-Atlantique · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Matmut-Atlantique · Mostra di più »

Stadio Michel d'Ornano

Lo Stade Michel d'Ornano è il principale stadio comunale della città di Caen.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Michel d'Ornano · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Michel d'Ornano · Mostra di più »

Stadio Pierre Mauroy

Lo stadio Pierre Mauroy (in francese Stade Pierre-Mauroy) è un impianto sportivo multifunzione francese che si trova a Villeneuve-d'Ascq (Nord-Passo di Calais), non lontano da Lilla.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Pierre Mauroy · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Pierre Mauroy · Mostra di più »

Stadio Saint Symphorien

Lo stadio Saint Symphorien (in francese Stade Saint-Symphorien) è un impianto sportivo di Metz, in Francia.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Saint Symphorien · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Saint Symphorien · Mostra di più »

Stadio Vélodrome

Lo stadio Vélodrome (in francese stade Vélodrome) è il principale stadio di Marsiglia, in Francia.

Ligue 1 2016-2017 e Stadio Vélodrome · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadio Vélodrome · Mostra di più »

Stadium Municipal

Lo Stadium Municipal o Stade de Toulouse è il principale impianto sportivo della città di Tolosa in Francia ed ospita le partite del Tolosa FC, per quanto riguarda il calcio, e più raramente quelle dello Stade toulousain per quanto riguarda il rugby.

Ligue 1 2016-2017 e Stadium Municipal · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Stadium Municipal · Mostra di più »

Thomas Lemar

Dotato di notevole velocità e buona resistenza fisica, mancino puro è un centrocampista con attitudine offensiva, in possesso di un fisico brevilineo, fa della rapidità e della tecnica i suoi punti di forza.

Ligue 1 2016-2017 e Thomas Lemar · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Thomas Lemar · Mostra di più »

Thomas Meunier

Terzino destro, può disimpegnarsi anche nel ruolo di centrocampista esterno, nel corso della stagione 2017-18 ha inanellato una serie di prestazioni di alto livello confermandosi un ottimo terzino in Europa risultando prolifico sotto porta come una vera punta.

Ligue 1 2016-2017 e Thomas Meunier · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Thomas Meunier · Mostra di più »

Tony Chapron

Arbitro a tempo pieno dal 1998, dalla stagione 2004-05 ad oggi ha diretto oltre 100 partite in Ligue 1.

Ligue 1 2016-2017 e Tony Chapron · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Tony Chapron · Mostra di più »

Toulouse Football Club

Il Toulouse Football Club, abbreviato in Toulouse FC e noto in Italia come Tolosa, è una società calcistica francese con sede a Tolosa.

Ligue 1 2016-2017 e Toulouse Football Club · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Toulouse Football Club · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Ligue 1 2016-2017 e UEFA Champions League · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Europa League

La UEFA Europa League è una competizione sportiva organizzata dall'Unione delle Federazioni Calcistiche Europee (UEFA), la seconda per prestigio dopo la Champions League.

Ligue 1 2016-2017 e UEFA Europa League · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e UEFA Europa League · Mostra di più »

Unai Emery

Da allenatore ha vinto tre Europa League (2013-14, 2014-15, 2015-16) con il – record nella competizione condiviso con Giovanni Trapattoni –, un campionato francese (2017-18), due Coppe di Francia (2016-17, 2017-18), due Coppe di Lega francesi (2016-17, 2017-18) e due Supercoppe francesi (2016, 2017) con il.

Ligue 1 2016-2017 e Unai Emery · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Unai Emery · Mostra di più »

Zlatan Ibrahimović

In carriera si è aggiudicato due campionati olandesi (2001-02 e 2003-04), una Coppa d'Olanda (2001-02) e una Supercoppa olandese (2002) con l', tre campionati italiani consecutivi (dal 2006-07 al 2008-09) con l' e uno (2010-11) con il, due Supercoppe italiane (2006 e 2008) con l'Inter e una (2011) con il Milan, un campionato spagnolo (2009-10), due Supercoppe spagnole (2009 e 2010), una Supercoppa UEFA (2009) e un Mondiale per club (2009) con il, quattro campionati francesi consecutivi (dal 2012-13 al 2015-16), tre Coppe di Lega francesi consecutive (dal 2013-14 al 2015-16), due Coppe di Francia (2014-15 e 2015-16) e tre Supercoppe francesi consecutive (dal 2013 al 2015) con il, una Community Shield (2016), una Coppa di Lega inglese (2016-17) e una Europa League (2016-17) con il.

Ligue 1 2016-2017 e Zlatan Ibrahimović · Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 e Zlatan Ibrahimović · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

Ligue 1 2016-2017 ha 334 relazioni, mentre Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017 ha 180. Come hanno in comune 75, l'indice di Jaccard è 14.59% = 75 / (334 + 180).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ligue 1 2016-2017 e Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »