Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lilith e Lingua accadica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lilith e Lingua accadica

Lilith vs. Lingua accadica

* Lilith è una figura presente nelle antiche religioni mesopotamiche e nella prima religione ebraica, che potrebbe averla appresa dai babilonesi assieme ad altri culti e miti come il diluvio universale presente nell'epopea di Gilgameš, durante la prigionia di Babilonia. La lingua accadica (akkadû, in cuneiforme) era una lingua semitica orientale parlata nell'antica Mesopotamia, in particolare dagli Assiri e dai Babilonesi.

Analogie tra Lilith e Lingua accadica

Lilith e Lingua accadica hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Babilonia, Epopea di Gilgameš, I secolo, III millennio a.C., Lingua araba, Lingua ebraica, Lingua sumera, Sumeri.

Babilonia

Babilonia (detta anche Babele, Babel o Babil, in accadico: Bāb-ili(m), in sumero: KÁ.DINGIR.RA, in arabo: بابل, in aramaico: Bābil) era una città della Mesopotamia antica, situata sull'Eufrate, le cui rovine coincidono oggi con la città di Al Hillah, nella Provincia di Babilonia in Iraq a circa 80 km a sud di Baghdad.

Babilonia e Lilith · Babilonia e Lingua accadica · Mostra di più »

Epopea di Gilgameš

L'Epopea di Gilgameš è un ciclo epico di ambientazione sumerica, scritto in caratteri cuneiformi su tavolette d'argilla, che risale a circa 4500 anni fa tra il 2600 a.C. e il 2500 a.C. Esistono sei versioni conosciute di poemi che narrano le gesta di Gilgameš, re sumero di Uruk, nipote di Enmerkar e figlio di Lugalbanda.

Epopea di Gilgameš e Lilith · Epopea di Gilgameš e Lingua accadica · Mostra di più »

I secolo

Nessuna descrizione.

I secolo e Lilith · I secolo e Lingua accadica · Mostra di più »

III millennio a.C.

Nella prima metà del III millennio si assiste a un progressivo passaggio all'età del bronzo (Asia centro-occidentale, Europa, Egitto, Cina).

III millennio a.C. e Lilith · III millennio a.C. e Lingua accadica · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Lilith e Lingua araba · Lingua accadica e Lingua araba · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Lilith e Lingua ebraica · Lingua accadica e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua sumera

Il sumero è la lingua del popolo dei Sumeri; non ne è ancora stata dimostrata alcuna parentela con altre lingue note, ed è considerata una lingua isolata.

Lilith e Lingua sumera · Lingua accadica e Lingua sumera · Mostra di più »

Sumeri

I Sumeri (abitanti di Šumer, egiziano Sangar, biblico Shinar, nativo ki-en-gir, da ki.

Lilith e Sumeri · Lingua accadica e Sumeri · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lilith e Lingua accadica

Lilith ha 232 relazioni, mentre Lingua accadica ha 88. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.50% = 8 / (232 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lilith e Lingua accadica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »