Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo

Lilla Brignone vs. Raffaello Matarazzo

Fin da bambina frequentò set cinematografici e teatri, essendo figlia del regista Guido Brignone e dell'attrice Lola Visconti. Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.

Analogie tra Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo

Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Lattuada, Alessandro Blasetti, Carmine Gallone, Giuseppe Amato, Guido Brignone, Il serpente a sonagli, La dolce vita, La risaia, Luchino Visconti, Renato Castellani, Vittorio Cottafavi, Vittorio De Sica.

Alberto Lattuada

Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.

Alberto Lattuada e Lilla Brignone · Alberto Lattuada e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Alessandro Blasetti

Viene considerato, insieme a Mario Camerini, il massimo regista italiano del cinema di propaganda fascista, del quale fu anche, in qualche caso, apologeta: Sole (1929), il suo film d'esordio, è un'epica esaltazione delle bonifiche del regime e piacque molto a Benito Mussolini; Vecchia guardia (1935) è un'apologia della marcia su Roma.

Alessandro Blasetti e Lilla Brignone · Alessandro Blasetti e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Carmine Gallone

Gallone nacque a Taggia (in provincia di Imperia), ma crebbe a Napoli, il 10 settembre del 1885 da padre italiano originario di Sorrento (NA), e da madre francese originaria di Nizza.

Carmine Gallone e Lilla Brignone · Carmine Gallone e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Giuseppe Amato

Il suo soprannome era Peppino.

Giuseppe Amato e Lilla Brignone · Giuseppe Amato e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Guido Brignone

Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.

Guido Brignone e Lilla Brignone · Guido Brignone e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Il serpente a sonagli

Il serpente a sonagli è un film del 1935 diretto da Raffaello Matarazzo.

Il serpente a sonagli e Lilla Brignone · Il serpente a sonagli e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

La dolce vita

La dolce vita è un film del 1960 diretto da Federico Fellini.

La dolce vita e Lilla Brignone · La dolce vita e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

La risaia

La risaia è un film del 1956 diretto da Raffaello Matarazzo.

La risaia e Lilla Brignone · La risaia e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Luchino Visconti

Per la sua attività di regista cinematografico e teatrale e per le sue sceneggiature, è considerato uno dei più importanti artisti e uomini di cultura del XX secolo.

Lilla Brignone e Luchino Visconti · Luchino Visconti e Raffaello Matarazzo · Mostra di più »

Renato Castellani

Figlio di un rappresentante della Kodak, nasce a Varigotti, rione di Finale Ligure in provincia di Savona, dove la madre era rientrata dall'Argentina per far nascere il figlio in Italia.

Lilla Brignone e Renato Castellani · Raffaello Matarazzo e Renato Castellani · Mostra di più »

Vittorio Cottafavi

Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.

Lilla Brignone e Vittorio Cottafavi · Raffaello Matarazzo e Vittorio Cottafavi · Mostra di più »

Vittorio De Sica

Tra i cineasti più influenti della storia del cinema, è stato inoltre attore di teatro e documentarista.

Lilla Brignone e Vittorio De Sica · Raffaello Matarazzo e Vittorio De Sica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo

Lilla Brignone ha 158 relazioni, mentre Raffaello Matarazzo ha 163. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.74% = 12 / (158 + 163).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lilla Brignone e Raffaello Matarazzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »