Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Limbiate e Pievi milanesi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Limbiate e Pievi milanesi

Limbiate vs. Pievi milanesi

Limbiate (Limbiaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia. Nel Milanese la pieve indicava una circoscrizione ecclesiastica inferiore alla diocesi che fu in funzione fino al 46º Sinodo diocesano ambrosiano, chiusosi nel 1972 sotto il Card.

Analogie tra Limbiate e Pievi milanesi

Limbiate e Pievi milanesi hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Castelseprio, Cesano Maderno, Cesate, Lazzate, Milano, Monza, Napoleone Bonaparte, Paderno Dugnano, Pieve di Seveso, Pinzano, Senago, Solaro (Italia), Varedo, Vimercate.

Barlassina

Barlassina (Barlassina in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 7.010 abitanti, in provincia di Monza e della Brianza.

Barlassina e Limbiate · Barlassina e Pievi milanesi · Mostra di più »

Bollate

Casa viscontea Bollate (Bollaa in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Bollate e Limbiate · Bollate e Pievi milanesi · Mostra di più »

Bovisio Masciago

Bovisio Masciago (distintamente Bovis, AFI:, e Masciagh, AFI:, in dialetto brianzolo, e semplicemente Bovisio fino al 1947) è un comune italiano di 16.870 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Bovisio Masciago e Limbiate · Bovisio Masciago e Pievi milanesi · Mostra di più »

Castelseprio

Castelseprio (Sìbrion o Sever in dialetto varesotto) è un comune italiano di 1.293 abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Castelseprio e Limbiate · Castelseprio e Pievi milanesi · Mostra di più »

Cesano Maderno

Cesano Maderno (Cesan Maderno o Cesan in dialetto milanese e dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 38.714 abitanti della provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

Cesano Maderno e Limbiate · Cesano Maderno e Pievi milanesi · Mostra di più »

Cesate

Cesate (Cesaa in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, integrato nella conurbazione dell'hinterland milanese, facente parte della Città metropolitana di Milano in Lombardia, situato a circa 18 chilometri a nord dal centro della città di Milano.

Cesate e Limbiate · Cesate e Pievi milanesi · Mostra di più »

Lazzate

Lazzate (Lazzaa in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia.

Lazzate e Limbiate · Lazzate e Pievi milanesi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Limbiate e Milano · Milano e Pievi milanesi · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Limbiate e Monza · Monza e Pievi milanesi · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Limbiate e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Pievi milanesi · Mostra di più »

Paderno Dugnano

Paderno Dugnano (Paderna Dugnan in dialetto milanese, AFI:, e semplicemente Paderno fino al 1862) è un comune italiano di 46.701 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Limbiate e Paderno Dugnano · Paderno Dugnano e Pievi milanesi · Mostra di più »

Pieve di Seveso

La pieve di Seveso o pieve dei Santi Gervaso e Protaso di Seveso (plebis seusensis o plebis sanctocum gervasii et protasii seusensis) era il nome di un'antica pieve dell'arcidiocesi di Milano e del ducato di Milano con capoluogo Seveso.

Limbiate e Pieve di Seveso · Pieve di Seveso e Pievi milanesi · Mostra di più »

Pinzano

Pinzano (Pinzan in dialetto milanese, AFI) è una frazione del comune italiano di Limbiate in provincia di Monza, posta a sud del centro abitato, verso Senago.

Limbiate e Pinzano · Pievi milanesi e Pinzano · Mostra di più »

Senago

Senago (Senagh in dialetto milanese, AFI) è un comune di 21.077 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia.

Limbiate e Senago · Pievi milanesi e Senago · Mostra di più »

Solaro (Italia)

Solaro (Soree in dialetto milanese, IPA) è un comune italiano di 14.205 abitanti della città metropolitana di Milano, in Lombardia, situato a circa 15 km nord-ovest dal capoluogo lombardo.

Limbiate e Solaro (Italia) · Pievi milanesi e Solaro (Italia) · Mostra di più »

Varedo

Varedo (Vared in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 13.339 abitanti della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Limbiate e Varedo · Pievi milanesi e Varedo · Mostra di più »

Vimercate

Vimercate (Vimercàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Limbiate e Vimercate · Pievi milanesi e Vimercate · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Limbiate e Pievi milanesi

Limbiate ha 112 relazioni, mentre Pievi milanesi ha 976. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 1.56% = 17 / (112 + 976).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Limbiate e Pievi milanesi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »