Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Limite di Hayashi e Pressione di radiazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Limite di Hayashi e Pressione di radiazione

Limite di Hayashi vs. Pressione di radiazione

Il limite di Hayashi è un concetto astrofisico, applicato da Chūshirō Hayashi soprattutto alle stelle, che definisce una limitazione di raggio per una data massa: una stella, che si trova in un perfetto stadio di equilibrio idrostatico— condizione in cui la forza di gravità è controbilanciata dalla pressione di radiazione del plasma — non può eccedere il raggio imposto dal limite di Hayashi. La pressione di radiazione è la pressione che viene esercitata su un corpo quando esso è esposto ad una radiazione elettromagnetica.

Analogie tra Limite di Hayashi e Pressione di radiazione

Limite di Hayashi e Pressione di radiazione hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Struttura stellare.

Struttura stellare

Ogni stella ha una propria struttura interna che varia a seconda di massa ed età; i modelli attualmente formulati sulla struttura stellare cercano di descrivere abbastanza dettagliatamente la struttura interna dell'astro servendosi della luminosità e del colore consentendo inoltre di predirne con una certa approssimazione l'evoluzione futura.

Limite di Hayashi e Struttura stellare · Pressione di radiazione e Struttura stellare · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Limite di Hayashi e Pressione di radiazione

Limite di Hayashi ha 21 relazioni, mentre Pressione di radiazione ha 15. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 2.78% = 1 / (21 + 15).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Limite di Hayashi e Pressione di radiazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »