Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto

Linea 12 (metropolitana di Parigi) vs. Linea aerea di contatto

La linea 12 della metropolitana di Parigi è una delle 16 linee di metropolitana che servono la città di Parigi, in Francia. La linea aerea di contatto o linea aerea di presa è usata per trasmettere l'energia elettrica a tram, filoveicoli e treni, anche a distanza dai punti di generazione elettrica.

Analogie tra Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto

Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Corrente continua, Terza rotaia.

Corrente continua

In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica caratterizzata da un flusso di intensità e direzione costante nel tempo.

Corrente continua e Linea 12 (metropolitana di Parigi) · Corrente continua e Linea aerea di contatto · Mostra di più »

Terza rotaia

Il termine terza rotaia si riferisce a un sistema utilizzato per fornire energia elettrica ai veicoli ferroviari, utilizzato sovente nelle metropolitane.

Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Terza rotaia · Linea aerea di contatto e Terza rotaia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto

Linea 12 (metropolitana di Parigi) ha 40 relazioni, mentre Linea aerea di contatto ha 27. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 2.99% = 2 / (40 + 27).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linea 12 (metropolitana di Parigi) e Linea aerea di contatto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »