Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York)

Linea 3 (metropolitana di New York) vs. Linea D (metropolitana di New York)

3 Seventh Avenue Express è una linea della metropolitana di New York che collega la città da nord, con capolinea presso la stazione di 148th Street, a sud, con capolinea presso la stazione di New Lots Avenue o di Times Square. La linea D Sixth Avenue Express è una linea della metropolitana di New York, che collega la città da nord, con capolinea presso la stazione di Norwood-205th Street, a sud, con capolinea presso Coney Island-Stillwell Avenue.

Analogie tra Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York)

Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York) hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Atlantic Avenue-Barclays Center, Attentati dell'11 settembre 2001, Brooklyn, Chambers Street-World Trade Center/Park Place, Linea 1 (metropolitana di New York), Linea 2 (metropolitana di New York), Long Island Rail Road, Manhattan, Metropolitan Transportation Authority, Metropolitana, Metropolitana di New York, New York, Port Authority Trans-Hudson, Servizio ferroviario suburbano, The New York Times.

Atlantic Avenue-Barclays Center

Atlantic Avenue-Barclays Center, in passato Atlantic Avenue-Pacific Street, è una stazione della metropolitana di New York, situata all'incrocio tra le linee BMT Fourth Avenue, BMT Brighton e IRT Eastern Parkway.

Atlantic Avenue-Barclays Center e Linea 3 (metropolitana di New York) · Atlantic Avenue-Barclays Center e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Attentati dell'11 settembre 2001

Gli attentati dell'11 settembre 2001 sono stati una serie di quattro attacchi suicidi che causarono la morte di oltre formatnum:2996 persone e il ferimento di oltre, organizzati e realizzati da un gruppo di terroristi aderenti ad al-Qāʿida contro obiettivi civili e militari nel territorio degli Stati Uniti, spesso citati dall'opinione pubblica come i più gravi attentati terroristici dell'età contemporanea.

Attentati dell'11 settembre 2001 e Linea 3 (metropolitana di New York) · Attentati dell'11 settembre 2001 e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Brooklyn

Brooklyn è la più popolosa delle cinque suddivisioni amministrative (borough) della città statunitense di New York.

Brooklyn e Linea 3 (metropolitana di New York) · Brooklyn e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Chambers Street-World Trade Center/Park Place

Chambers Street-World Trade Center/Park Place è una stazione della metropolitana di New York, situata all'incrocio tra le linee IND Eighth Avenue e IRT Broadway-Seventh Avenue.

Chambers Street-World Trade Center/Park Place e Linea 3 (metropolitana di New York) · Chambers Street-World Trade Center/Park Place e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Linea 1 (metropolitana di New York)

1 Broadway-Seventh Avenue Local è una linea della metropolitana di New York che collega la città da nord, con capolinea presso la stazione di Van Cortlandt Park, a sud, con capolinea presso la stazione di South Ferry.

Linea 1 (metropolitana di New York) e Linea 3 (metropolitana di New York) · Linea 1 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Linea 2 (metropolitana di New York)

La linea 2 Seventh Avenue Express è una linea della metropolitana di New York, che collega la città da nord, con capolinea presso la stazione di Wakefield-241st Street, a sud, con capolinea presso Flatbush Avenue.

Linea 2 (metropolitana di New York) e Linea 3 (metropolitana di New York) · Linea 2 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York) · Mostra di più »

Long Island Rail Road

La Long Island Rail Road, conosciuta anche con l'acronimo LIRR, è il servizio ferroviario suburbano che serve l'area sud-est dello Stato di New York.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Long Island Rail Road · Linea D (metropolitana di New York) e Long Island Rail Road · Mostra di più »

Manhattan

Manhattan (AFI:; in inglese americano) è una delle divisioni amministrative (boroughs) di New York, la più densamente popolata tra le cinque divisioni in cui è suddivisa la città.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Manhattan · Linea D (metropolitana di New York) e Manhattan · Mostra di più »

Metropolitan Transportation Authority

Il Metropolitan Transportation Authority (MTA) è una società di pubblica utilità, responsabile del trasporto pubblico nello stato americano di New York, che serve 12 contee nel sud-est di New York, insieme a due contee nel sud-ovest del Connecticut sotto contratto con la Connecticut Department of Transportation, portando oltre una media di 11 milioni di passeggeri nei giorni della settimana e più di 800.000 veicoli sui suoi sette ponti a pedaggio e nei due tunnel per ogni giorno della settimana.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Metropolitan Transportation Authority · Linea D (metropolitana di New York) e Metropolitan Transportation Authority · Mostra di più »

Metropolitana

Col termine metropolitana (abbreviazione ormai entrata nell'uso comune di ferrovia metropolitana) si intende un sistema di trasporto rapido di massa di tipo ferroviario destinato ai servizi urbani, caratterizzato quindi da una elevata frequenza delle corse, e normalmente organizzato sulla base di percorsi fissi.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Metropolitana · Linea D (metropolitana di New York) e Metropolitana · Mostra di più »

Metropolitana di New York

La metropolitana di New York (in inglese: New York City Subway) è la rete metropolitana che serve la maggiore città degli Stati Uniti d'America.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Metropolitana di New York · Linea D (metropolitana di New York) e Metropolitana di New York · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Linea 3 (metropolitana di New York) e New York · Linea D (metropolitana di New York) e New York · Mostra di più »

Port Authority Trans-Hudson

La Port Authority Trans-Hudson (nota anche in inglese con la sigla PATH) è una metropolitana che collega il distretto di Manhattan della città di New York alle città di Newark, Harrison, Hoboken e Jersey City nel nord del New Jersey.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Port Authority Trans-Hudson · Linea D (metropolitana di New York) e Port Authority Trans-Hudson · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano

Il servizio ferroviario suburbano (o metropolitano) è una tipologia di trasporto che utilizza linee ferroviarie (ad esempio i cosiddetti passanti) per l'inoltro dei convogli allo scopo di garantire un rapido spostamento di massa delle persone nelle città molto estese o frazionate in quartieri distanti fra loro o tra esse ed i centri urbani di una conurbazione.

Linea 3 (metropolitana di New York) e Servizio ferroviario suburbano · Linea D (metropolitana di New York) e Servizio ferroviario suburbano · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Linea 3 (metropolitana di New York) e The New York Times · Linea D (metropolitana di New York) e The New York Times · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York)

Linea 3 (metropolitana di New York) ha 76 relazioni, mentre Linea D (metropolitana di New York) ha 107. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 8.20% = 15 / (76 + 107).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linea 3 (metropolitana di New York) e Linea D (metropolitana di New York). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »