Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo

Lingua aragonese vs. Pietro I del Portogallo

L'aragonese (aragonés, luenga aragonesa o idioma aragonés) è una lingua romanza occidentale parlata in Aragona settentrionale da circa 10.000 persone (1981). Era il figlio quartogenito del re del Portogallo Alfonso IV e della Principessa di Castiglia, Beatrice di Castiglia.

Analogie tra Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo

Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Castiglia, Lingua basca, Lingua catalana, Lingua occitana, Lingua spagnola, Regno d'Aragona.

Castiglia

La Castiglia (in spagnolo Castilla) era in origine una contea che dipendeva dal Regno di León, da cui si staccò durante l'XI secolo per diventare un regno indipendente.

Castiglia e Lingua aragonese · Castiglia e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Lingua aragonese e Lingua basca · Lingua basca e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Lingua aragonese e Lingua catalana · Lingua catalana e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Lingua occitana

L'occitano o lingua d'Oc (in occitano occitan o lenga d'òc), chiamata anche lingua provenzale alpina in ambito italiano poiché lingua autoctona presso le Alpi Cozie e Marittime, è una lingua galloromanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania, non delimitata da confini politici e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Lingua aragonese e Lingua occitana · Lingua occitana e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua aragonese e Lingua spagnola · Lingua spagnola e Pietro I del Portogallo · Mostra di più »

Regno d'Aragona

Sancho III Garcés "il Grande" aveva riunito la quasi totalità della cristianità della penisola iberica in un unico stato che si estendeva, a nord del fiume Duero, dalla Galizia alla contea di Barcellona e comprendeva, oltre alla contea d'Aragona, il regno di Navarra, le contee di Sobrarbe e Ribagorza, la contea di Castiglia e parte del regno di León e dal 1034 Sancho si fece chiamare Imperator Totus Hispaniae e con questo titolo batté moneta.

Lingua aragonese e Regno d'Aragona · Pietro I del Portogallo e Regno d'Aragona · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo

Lingua aragonese ha 33 relazioni, mentre Pietro I del Portogallo ha 110. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 4.20% = 6 / (33 + 110).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua aragonese e Pietro I del Portogallo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »