Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua basca e Lingua olandese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua basca e Lingua olandese

Lingua basca vs. Lingua olandese

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici). L'olandese (nome in lingua olandese: Nederlands; IPA: //), o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale (ufficialmente Algemeen Nederlands, nederlandese comune) che, insieme all'inglese, al tedesco, all'afrikaans e al frisone, appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Analogie tra Lingua basca e Lingua olandese

Lingua basca e Lingua olandese hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Consonante alveolare, Consonante bilabiale, Consonante fricativa, Consonante glottidale, Consonante laterale, Consonante nasale, Consonante occlusiva, Consonante palatale, Consonante velare, Francia, Lingua francese, Lingua latina, Lingua nominativo-accusativa, Lingua spagnola.

Consonante alveolare

In fonetica articolatoria, una consonante alveolare è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione, che fa parte del più ampio gruppo delle consonanti con articolazione dentale-alveolare, il quale comprende anche le consonanti dentali e postalveolari, le cui differenze sono in genere trascurate se non nel caso delle fricative.

Consonante alveolare e Lingua basca · Consonante alveolare e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante bilabiale

In fonetica articolatoria, una consonante bilabiale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante bilabiale e Lingua basca · Consonante bilabiale e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante fricativa

Nella fonetica articolatoria, una consonante fricativa è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Consonante fricativa e Lingua basca · Consonante fricativa e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante glottidale

In fonetica articolatoria, una consonante glottidale o glottale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante glottidale e Lingua basca · Consonante glottidale e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante laterale

Nella fonetica articolatoria una consonante laterale è una consonante, classificata secondo il modo di articolazione.

Consonante laterale e Lingua basca · Consonante laterale e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante nasale

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali.

Consonante nasale e Lingua basca · Consonante nasale e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante occlusiva

Nella fonetica articolatoria, una consonante occlusiva (o contoide occlusiva o, in breve, occlusiva) è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Consonante occlusiva e Lingua basca · Consonante occlusiva e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante palatale

In fonetica articolatoria, una consonante palatale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante palatale e Lingua basca · Consonante palatale e Lingua olandese · Mostra di più »

Consonante velare

In fonetica articolatoria, una consonante velare (o gutturale) è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante velare e Lingua basca · Consonante velare e Lingua olandese · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Lingua basca · Francia e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua basca e Lingua francese · Lingua francese e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua basca e Lingua latina · Lingua latina e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua nominativo-accusativa

Si dice nominativo-accusativa, o semplicemente accusativa, una lingua che tratta loggetto diretto dei verbi transitivi in maniera diversa dal soggetto dei verbi intransitivi e dall'agente dei verbi transitivi (entrambi chiamati soggetto).

Lingua basca e Lingua nominativo-accusativa · Lingua nominativo-accusativa e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua basca e Lingua spagnola · Lingua olandese e Lingua spagnola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua basca e Lingua olandese

Lingua basca ha 105 relazioni, mentre Lingua olandese ha 117. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.31% = 14 / (105 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua basca e Lingua olandese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »