Analogie tra Lingua friulana e Lingue italo-romanze
Lingua friulana e Lingue italo-romanze hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Giovan Battista Pellegrini, Graziadio Isaia Ascoli, Lingua italiana, Lingua ladina, Lingua latina, Lingua lombarda, Lingua sarda, Lingua veneta, Lingue galloromanze, Lingue indoeuropee, Lingue italiche, Lingue retoromanze, Lingue romanze.
Giovan Battista Pellegrini
Giovan Battista Pellegrini, pur non frequentando praticamente l'Università a causa della guerra, si laurea a Padova con Carlo Tagliavini con una tesi su «I nomi locali del Medio ed Alto Cordevole».
Giovan Battista Pellegrini e Lingua friulana · Giovan Battista Pellegrini e Lingue italo-romanze ·
Graziadio Isaia Ascoli
Fu senatore del Regno d'Italia dalla XVI legislatura.
Graziadio Isaia Ascoli e Lingua friulana · Graziadio Isaia Ascoli e Lingue italo-romanze ·
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Lingua friulana e Lingua italiana · Lingua italiana e Lingue italo-romanze ·
Lingua ladina
La lingua ladina dolomitica (in ladino lingaz ladin dolomitan), nota semplicemente come lingua ladina (lingaz ladin), è un idioma retoromanzo parlato in Ladinia.
Lingua friulana e Lingua ladina · Lingua ladina e Lingue italo-romanze ·
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (LătÄum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Lingua friulana e Lingua latina · Lingua latina e Lingue italo-romanze ·
Lingua lombarda
La lingua lombarda (nome nativo lombardOrtografia milanese classica, NOL e SL, lumbaartOrtografia ticinese o lumbard, secondo la grafia utilizzata, AFI:; codice ISO 639-3 LMO) è una lingua Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici,, 9 febbraio 2017 appartenente al ramo gallo-italicoMeno comunemente detto anche gallo-romanzo-cisalpino, famiglia che costituisce un sistema linguistico distinto sia rispetto all'italiano sia rispetto al retoromanzo delle lingue romanze occidentali, caratterizzata da un substrato celtico e da un superstrato longobardo. È parlata principalmente in Lombardia e nella porzione orientale del Piemonte, oltre che nella Svizzera italiana e in parte del Trentino occidentale, da 3,5 milioni di persone, corrispondenti a circa il 30% della popolazione dell'area in cui è diffusa. Salvo rari casi, è parlata in diglossia con l'italiano. Questo idioma è strettamente legato alle altre lingue gallo-italiche ad esso contigue, come l'emiliano e il piemontese, ma anche alle lingue galloromanze d'oltralpe, come l'occitano, il romancio, l'arpitano e il francese.
Lingua friulana e Lingua lombarda · Lingua lombarda e Lingue italo-romanze ·
Lingua sarda
Il sardo (nome nativo sardu /ˈsaɾdu/, lìngua sarda /ˈliÅ‹É¡wa ˈzaɾda/ nelle varietà campidanesi o limba sarda /ˈlimba ˈzaɾda/ nelle varietà logudoresi e in ortografia LSC) è una lingua parlata in Sardegna e appartenente alle lingue romanze del ramo indoeuropeo che, per differenziazione evidente sia ai parlanti nativi, sia ai non sardi, sia agli studiosi di ogni tempo, deve essere considerata autonoma dagli altri sistemi dialettali di area italica, gallica e iberica e pertanto classificata come idioma a sé stante nel panorama neolatino.
Lingua friulana e Lingua sarda · Lingua sarda e Lingue italo-romanze ·
Lingua veneta
Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da poco più di due milioni di persone.
Lingua friulana e Lingua veneta · Lingua veneta e Lingue italo-romanze ·
Lingue galloromanze
Le lingue galloromanze sono un ramo delle lingue romanze sviluppatesi nelle terre dell'antica Gallia. Le lingue considerate galloromanze in senso stretto sono le lingue d'oïl (incluso il francese), francoprovenzale e occitano.
Lingua friulana e Lingue galloromanze · Lingue galloromanze e Lingue italo-romanze ·
Lingue indoeuropee
Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).
Lingua friulana e Lingue indoeuropee · Lingue indoeuropee e Lingue italo-romanze ·
Lingue italiche
Le lingue italiche sono lingue indoeuropee parlate da popoli italici stanziati nella penisola a partire dal I millennio a.C., probabilmente discendenti dalla lingua proto-italica.
Lingua friulana e Lingue italiche · Lingue italiche e Lingue italo-romanze ·
Lingue retoromanze
Le lingue retoromanze sono un raggruppamento di lingue neolatine unite da strette affinità e parlate da circa 900.000 persone (1.500.000/2.000.000 di persone se si contano coloro che conoscono una lingua retoromanza, ma non la utilizzano quotidianamente) nella parte centro-orientale dell'arco alpino.
Lingua friulana e Lingue retoromanze · Lingue italo-romanze e Lingue retoromanze ·
Lingue romanze
Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo.
Lingua friulana e Lingue romanze · Lingue italo-romanze e Lingue romanze ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lingua friulana e Lingue italo-romanze
- Che cosa ha in comune Lingua friulana e Lingue italo-romanze
- Analogie tra Lingua friulana e Lingue italo-romanze
Confronto tra Lingua friulana e Lingue italo-romanze
Lingua friulana ha 372 relazioni, mentre Lingue italo-romanze ha 46. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.11% = 13 / (372 + 46).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lingua friulana e Lingue italo-romanze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: