Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua greca e Testo masoretico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua greca e Testo masoretico

Lingua greca vs. Testo masoretico

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero. Il testo masoretico è la versione ebraica della Bibbia ufficialmente in uso fra gli ebrei.

Analogie tra Lingua greca e Testo masoretico

Lingua greca e Testo masoretico hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Antico Testamento, Bibbia, Lingua greca, Septuaginta.

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Antico Testamento e Lingua greca · Antico Testamento e Testo masoretico · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Lingua greca · Bibbia e Testo masoretico · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Lingua greca e Lingua greca · Lingua greca e Testo masoretico · Mostra di più »

Septuaginta

La versione dei Settanta (Septuaginta in latino, indicata anche, secondo la numerazione latina, con LXX o, secondo la numerazione greca, con la lettera omicron seguita da un apice O'), è la versione della Bibbia in lingua greca, che secondo la lettera di Aristea sarebbe stata tradotta direttamente dall'ebraico da 72 saggi ad Alessandria d'Egitto; in questa città cosmopolita e tra le maggiori dell'epoca, sede della celebre Biblioteca d'Alessandria, si trovava un'importante e attiva comunità ebraica.

Lingua greca e Septuaginta · Septuaginta e Testo masoretico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua greca e Testo masoretico

Lingua greca ha 160 relazioni, mentre Testo masoretico ha 52. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.89% = 4 / (160 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua greca e Testo masoretico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »