Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua italiana e Lingua osseta

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua italiana e Lingua osseta

Lingua italiana vs. Lingua osseta

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. La lingua osseta (in osseto: Ирон æвзаг, Iron ăvzag o Иронау, Ironau) è una lingua iranica parlata in Ossezia, una regione del Caucaso ai confine tra Russia e Georgia.

Analogie tra Lingua italiana e Lingua osseta

Lingua italiana e Lingua osseta hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Lingua persiana, Lingue indoeuropee.

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Lingua italiana · Alfabeto latino e Lingua osseta · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Lingua italiana e Lingua persiana · Lingua osseta e Lingua persiana · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Lingua italiana e Lingue indoeuropee · Lingua osseta e Lingue indoeuropee · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua italiana e Lingua osseta

Lingua italiana ha 414 relazioni, mentre Lingua osseta ha 32. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.67% = 3 / (414 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua italiana e Lingua osseta. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »