Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua italiana e Lingua swahili

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua italiana e Lingua swahili

Lingua italiana vs. Lingua swahili

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Lo swahili o kiswahili (pronuncia: suahìli, chisuahìli) è una lingua bantu, della famiglia delle lingue niger-kordofaniane, diffusa in gran parte dell'Africa orientale, centrale e meridionale.

Analogie tra Lingua italiana e Lingua swahili

Lingua italiana e Lingua swahili hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Accademia della Crusca, Alfabeto latino, Dialetto, Dizionario, Lingua araba, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua persiana, Lingua portoghese, Lingua tedesca, Luca Serianni, Madrelingua, Prestito linguistico, Somalia, 0 (numero).

Accademia della Crusca

L'Accademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Accademia della Crusca e Lingua italiana · Accademia della Crusca e Lingua swahili · Mostra di più »

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Lingua italiana · Alfabeto latino e Lingua swahili · Mostra di più »

Dialetto

In linguistica, il termine dialetto indica, a seconda dell'uso, una varietà di una lingua o una lingua in contrapposizione ad un'altra.

Dialetto e Lingua italiana · Dialetto e Lingua swahili · Mostra di più »

Dizionario

Il termine dizionario è usato con riferimento a due concetti.

Dizionario e Lingua italiana · Dizionario e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale.

Lingua araba e Lingua italiana · Lingua araba e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua francese e Lingua italiana · Lingua francese e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Lingua italiana · Lingua inglese e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (in persiano: فارسی; fārsī) è una lingua iranica parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki, in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari, e in Uzbekistan.

Lingua italiana e Lingua persiana · Lingua persiana e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Lingua italiana e Lingua portoghese · Lingua portoghese e Lingua swahili · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Lingua italiana e Lingua tedesca · Lingua swahili e Lingua tedesca · Mostra di più »

Luca Serianni

Professore ordinario di Storia della lingua italiana (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/12) alla Sapienza, è stato allievo di Arrigo Castellani e ha condotto indagini su vari momenti e aspetti della storia linguistica italiana, dal Medioevo a oggi.

Lingua italiana e Luca Serianni · Lingua swahili e Luca Serianni · Mostra di più »

Madrelingua

La lingua materna (detta anche lingua madre, madrelingua o L1) di un individuo è ognuna delle lingue naturali che vengono apprese dall'individuo stesso per mezzo del processo naturale e spontaneo detto acquisizione linguistica, indipendentemente dall'eventuale istruzione.

Lingua italiana e Madrelingua · Lingua swahili e Madrelingua · Mostra di più »

Prestito linguistico

Si definisce prestito linguistico, o semplicemente prestito, una parola, una struttura sintattica o un fonema che entrano a far parte del patrimonio di una determinata lingua e provengono da una comunità di lingua diversa, in seguito al contatto tra culture diverse.

Lingua italiana e Prestito linguistico · Lingua swahili e Prestito linguistico · Mostra di più »

Somalia

La Somalia (somalo: Soomaaliya), ufficialmente Repubblica Federale di Somalia (somalo: Jamhuuriyadda Federaalka Soomaaliya), è uno Stato dell'Africa Orientale situato nel corno d'Africa.

Lingua italiana e Somalia · Lingua swahili e Somalia · Mostra di più »

0 (numero)

Lo zero (cf. arabo صفر (sefr), ebraico אפס (éfes), sanscrito शून्य (śūnya), neol. greco μηδέν) è il numero che precede uno e gli altri interi positivi e segue i numeri negativi.

0 (numero) e Lingua italiana · 0 (numero) e Lingua swahili · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua italiana e Lingua swahili

Lingua italiana ha 414 relazioni, mentre Lingua swahili ha 88. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.99% = 15 / (414 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua italiana e Lingua swahili. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »