Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua latina e Lingua vietnamita

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua latina e Lingua vietnamita

Lingua latina vs. Lingua vietnamita

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. La lingua vietnamita (nome nativo: tiếng Việt o Việt ngữ) è una lingua austroasiatica facente parte del gruppo delle lingue mon khmer, parlata, come idioma nazionale, in Vietnam.

Analogie tra Lingua latina e Lingua vietnamita

Lingua latina e Lingua vietnamita hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto latino, Consonante alveolare, Consonante approssimante, Consonante bilabiale, Consonante fricativa, Consonante nasale, Consonante occlusiva, Consonante palatale, Consonante velare, Finlandia, Germania, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua ufficiale, Occlusiva velare sorda, Stati Uniti d'America, XVII secolo, XVIII secolo.

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato script latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Alfabeto latino e Lingua latina · Alfabeto latino e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante alveolare

In fonetica articolatoria, una consonante alveolare è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione, che fa parte del più ampio gruppo delle consonanti con articolazione dentale-alveolare, il quale comprende anche le consonanti dentali e postalveolari, le cui differenze sono in genere trascurate se non nel caso delle fricative.

Consonante alveolare e Lingua latina · Consonante alveolare e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante approssimante

Nella fonetica articolatoria, una consonante approssimante è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Consonante approssimante e Lingua latina · Consonante approssimante e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante bilabiale

In fonetica articolatoria, una consonante bilabiale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante bilabiale e Lingua latina · Consonante bilabiale e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante fricativa

Nella fonetica articolatoria, una consonante fricativa è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Consonante fricativa e Lingua latina · Consonante fricativa e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante nasale

In fonetica articolatoria, una consonante nasale è una consonante che, dal punto di vista del modo di articolazione, è caratterizzata da una risonanza che si realizza quando il canale orale viene ostruito, mentre il velo palatino rimane abbassato, in posizione di riposo, permettendo il deflusso dell'aria proveniente dai polmoni dalle fosse nasali.

Consonante nasale e Lingua latina · Consonante nasale e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante occlusiva

Nella fonetica articolatoria, una consonante occlusiva (o contoide occlusiva o, in breve, occlusiva) è una consonante, classificata secondo il proprio modo di articolazione.

Consonante occlusiva e Lingua latina · Consonante occlusiva e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante palatale

In fonetica articolatoria, una consonante palatale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante palatale e Lingua latina · Consonante palatale e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Consonante velare

In fonetica articolatoria, una consonante velare (o gutturale) è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante velare e Lingua latina · Consonante velare e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Lingua latina · Finlandia e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Lingua latina · Germania e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua francese e Lingua latina · Lingua francese e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Lingua inglese e Lingua latina · Lingua inglese e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Lingua ufficiale

Una lingua ufficiale è la lingua che uno Stato sovrano ha legalmente adottato per la produzione dei propri documenti ufficiali, come le leggi, gli atti giudiziari e notarili.

Lingua latina e Lingua ufficiale · Lingua ufficiale e Lingua vietnamita · Mostra di più »

Occlusiva velare sorda

L'occlusiva velare sorda è una consonante, rappresentata con il simbolo nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).

Lingua latina e Occlusiva velare sorda · Lingua vietnamita e Occlusiva velare sorda · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Lingua latina e Stati Uniti d'America · Lingua vietnamita e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Lingua latina e XVII secolo · Lingua vietnamita e XVII secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Lingua latina e XVIII secolo · Lingua vietnamita e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua latina e Lingua vietnamita

Lingua latina ha 251 relazioni, mentre Lingua vietnamita ha 89. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 5.29% = 18 / (251 + 89).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua latina e Lingua vietnamita. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »