Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua latina e Tattiche della fanteria romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua latina e Tattiche della fanteria romana

Lingua latina vs. Tattiche della fanteria romana

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Analogie tra Lingua latina e Tattiche della fanteria romana

Lingua latina e Tattiche della fanteria romana hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Ammiano Marcellino, Augusto, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Cittadinanza romana, Commentarii de bello Gallico, Console (storia romana), Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, I secolo a.C., II secolo, III secolo a.C., Impero romano, Italici, IV secolo, Omero, Publio Cornelio Tacito, Publio Virgilio Marone, Tito Livio, V secolo.

Ammiano Marcellino

Sebbene nato in Siria nel seno di una famiglia ellenofona, scrisse la sua opera interamente in latino.

Ammiano Marcellino e Lingua latina · Ammiano Marcellino e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Lingua latina · Augusto e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Lingua latina · Caduta dell'Impero romano d'Occidente e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Cittadinanza romana e Lingua latina · Cittadinanza romana e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Commentarii de bello Gallico

Il De bello Gallico (in latino "Sulla guerra gallica") è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.

Commentarii de bello Gallico e Lingua latina · Commentarii de bello Gallico e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Lingua latina · Console (storia romana) e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Lingua latina · Gaio Giulio Cesare e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Lingua latina · Gaio Svetonio Tranquillo e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

I secolo a.C.

Nessuna descrizione.

I secolo a.C. e Lingua latina · I secolo a.C. e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

II secolo

Nessuna descrizione.

II secolo e Lingua latina · II secolo e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

III secolo a.C.

Nessuna descrizione.

III secolo a.C. e Lingua latina · III secolo a.C. e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Lingua latina · Impero romano e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Italici

I termini Italici o popoli italici sono impiegati, in varie accezioni, per indicare uno o più gruppi di popoli stanziati nell'Italia antica.

Italici e Lingua latina · Italici e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

IV secolo e Lingua latina · IV secolo e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Lingua latina e Omero · Omero e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Publio Cornelio Tacito

Fu autore di varie e numerose opere: lAgricola (De vita Iulii Agricolae), biografia sulla vita del suocero Gneo Giulio Agricola e in particolare sulle sue imprese militari in Britannia; la Germania (De origine et situ Germanorum), monografia etnografica sull’origine, i costumi, le istituzioni, le pratiche religiose e il territorio delle popolazioni germaniche fra il Reno e il Danubio; le Storie (Historiae), prima grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dall'anno dei quattro imperatori (69 d.C.) all'assassinio di Domiziano (96 d.C.); gli Annali (Ab excessu Divi Augusti libri), seconda grande opera storiografica che tratta la storia di Roma dalla morte di Ottaviano Augusto (14 d.C.) alla morte di Nerone (68 d.C.). A Tacito è anche attribuito, con qualche dubbio, il Dialogo sugli oratori (Dialogus de oratoribus), opera di datazione incerta sulle cause della decadenza dell’arte oratoria (ars oratoria), che sono individuate di volta in volta nel diverso tipo di educazione rispetto al passato, nel mutato insegnamento retorico e principalmente nelle condizioni politiche proprie del regime monarchico, che impediva ormai la libertà di parola.

Lingua latina e Publio Cornelio Tacito · Publio Cornelio Tacito e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Publio Virgilio Marone

Virgilio, per il senso sublime dell'arte e per l'influenza che esercitò nei secoli, fu il massimo poeta di Roma; nonché l'interprete più completo e più schietto del grandioso momento storico che dalla fine di Giulio Cesare conduce alla fondazione del Principato e dell'Impero ad opera di Augusto.

Lingua latina e Publio Virgilio Marone · Publio Virgilio Marone e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Lingua latina e Tito Livio · Tattiche della fanteria romana e Tito Livio · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Lingua latina e V secolo · Tattiche della fanteria romana e V secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua latina e Tattiche della fanteria romana

Lingua latina ha 251 relazioni, mentre Tattiche della fanteria romana ha 392. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 2.95% = 19 / (251 + 392).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua latina e Tattiche della fanteria romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »