Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua leonese e Raimondo di Borgogna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua leonese e Raimondo di Borgogna

Lingua leonese vs. Raimondo di Borgogna

La lingua leonese (Llionés in leonese) è una lingua dell'area linguistica leonese o asturleonese, e fa parte del gruppo ibero-romanzo. Fu il nono (quinto maschio) figlio del conte Palatino di Borgogna e Conte de Mâcon, Guglielmo I il Grande o l'Ardito (1024-12 novembre 1087) e della contessina Stefania di Longwy (ca. 1035-dopo il 1088), figlia del Duca di Alsasgau e Duca dell'Alta Lorena, dal 1047 alla sua morte, Adalberto III di Longwy (ca. 1000 - Thuin 1048), e di Clemenza di Foix.

Analogie tra Lingua leonese e Raimondo di Borgogna

Lingua leonese e Raimondo di Borgogna hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Regno di León.

Regno di León

Il Regno di León (Reino de León in spagnolo, Reinu de Llión in leonese) trae origini dalla divisione del Regno delle Asturie da parte di Alfonso III.

Lingua leonese e Regno di León · Raimondo di Borgogna e Regno di León · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua leonese e Raimondo di Borgogna

Lingua leonese ha 44 relazioni, mentre Raimondo di Borgogna ha 96. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.71% = 1 / (44 + 96).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua leonese e Raimondo di Borgogna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »