Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua longobarda e Lingue romanze

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua longobarda e Lingue romanze

Lingua longobarda vs. Lingue romanze

La lingua longobarda o longobardo era l'idioma germanico usato dai Longobardi, popolo che invase l'Italia nel 568. Le lingue romanze, lingue latine o lingue neolatine sono le lingue derivate dal latino.

Analogie tra Lingua longobarda e Lingue romanze

Lingua longobarda e Lingue romanze hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Franchi, Lingua italiana, Lingua latina, Lingua tedesca, Lingua volgare, Lingue germaniche, Lingue indoeuropee, VIII secolo, X secolo.

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Franchi e Lingua longobarda · Franchi e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Lingua italiana e Lingua longobarda · Lingua italiana e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Lingua longobarda · Lingua latina e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Lingua longobarda e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingua volgare

Lingua volgare è un'espressione con la quale si indicano le lingue parlate dal popolo nel Medioevo in Europa occidentale e derivate dal latino, ma notevolmente distanti dal latino classico, il quale, con la diminuzione delle comunicazioni causata dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente, si era evoluto in modo diverso di regione in regione, influenzato da substrati diversi dovuti ai diversi idiomi originari dei popoli conquistati, nonché da superstrati dati dai dialetti delle popolazioni barbariche (germaniche, slave, etc) confinanti.

Lingua longobarda e Lingua volgare · Lingua volgare e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingue germaniche

Le lingue germaniche sono un gruppo linguistico appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee.

Lingua longobarda e Lingue germaniche · Lingue germaniche e Lingue romanze · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Lingua longobarda e Lingue indoeuropee · Lingue indoeuropee e Lingue romanze · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Lingua longobarda e VIII secolo · Lingue romanze e VIII secolo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Lingua longobarda e X secolo · Lingue romanze e X secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua longobarda e Lingue romanze

Lingua longobarda ha 54 relazioni, mentre Lingue romanze ha 142. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.59% = 9 / (54 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua longobarda e Lingue romanze. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »