Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua meänkieli e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua meänkieli e XX secolo

Lingua meänkieli vs. XX secolo

Il meänkieli (lett. "la nostra lingua", dal finlandese meidän kieli), chiamato anche tornionlaaksonsuomi in finlandese e tornedalsfinska in svedese (entrambi i termini significano "finlandese del Tornedalen"), è un dialetto finlandese appartenente al gruppo dei dialetti della Lapponia meridionale, parlato nel Tornedalen sia in Svezia che in Finlandia. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Lingua meänkieli e XX secolo

Lingua meänkieli e XX secolo hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Anni 1980, Finlandia, Paesi Bassi, Russia, Televisione.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Lingua meänkieli · Anni 1970 e XX secolo · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Lingua meänkieli · Anni 1980 e XX secolo · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Lingua meänkieli · Finlandia e XX secolo · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Lingua meänkieli e Paesi Bassi · Paesi Bassi e XX secolo · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Lingua meänkieli e Russia · Russia e XX secolo · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Lingua meänkieli e Televisione · Televisione e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua meänkieli e XX secolo

Lingua meänkieli ha 48 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.46% = 6 / (48 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua meänkieli e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »