Analogie tra Lingua occitana e Norma classica
Lingua occitana e Norma classica hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alvernia, Béarn, Conselh de la Lenga Occitana, Dichiarazione universale dei diritti umani, Institut d'Estudis Occitans, Koinè, Limosino, Lingua occitana, Linguadoca-Rossiglione, Louis Alibert, Nizza, Norma bonnaudiana, Norma mistraliana, Occitania, Piemonte, Provenza, Val d'Aran, Valli occitane, XX secolo.
Alvernia
LAlvernia (in occitano Auvèrnhe, in francese Auvergne) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia. Fu una delle antiche province francesi ed è stata anche una regione amministrativa della Francia moderna dal 1982 al 2015, quando è stata unita al Rodano-Alpi per formare la nuova regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Alvernia e Lingua occitana · Alvernia e Norma classica ·
Béarn
Il Béarn (nella varietà di guascone parlato in zona: Bearn o Biarn; in lingua basca: Bearno o Biarno; in latino: Benearnia, Bearnia) è un territorio storico della Francia.
Béarn e Lingua occitana · Béarn e Norma classica ·
Conselh de la Lenga Occitana
Il Consiglio della Lingua Occitana o CLO (in occitano: Conselh de la Lenga Occitana o regionalmente Conseu de la Lenga Occitana) è un organismo di codificazione della lingua occitana, fondato nel 1996-1997.
Conselh de la Lenga Occitana e Lingua occitana · Conselh de la Lenga Occitana e Norma classica ·
Dichiarazione universale dei diritti umani
La Dichiarazione universale dei diritti umani, anche nota come Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, è un documento sui diritti della persona, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella sua terza sessione, il 10 dicembre 1948 a Parigi con la risoluzione 219077A.
Dichiarazione universale dei diritti umani e Lingua occitana · Dichiarazione universale dei diritti umani e Norma classica ·
Institut d'Estudis Occitans
L’Istituto di Studi Occitani (in occitano: Institut d'Estudis Occitans; in francese: Institut d'études occitanes; acronimo: IEO) è un'associazione culturale nata in Francia nel 1945 su iniziativa di un gruppo di giovani scrittori della Resistenza francese con lo scopo della salvaguardia e della promozione della cultura e della lingua occitana.
Institut d'Estudis Occitans e Lingua occitana · Institut d'Estudis Occitans e Norma classica ·
Koinè
La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca, caratterizzato dall'espansione della civiltà greca ad opera di Alessandro Magno, che portò questa lingua nei territori conquistati), comune (traduzione di κοινή; è "comune" perché si tratta della prima forma di greco indifferenziata, contrapposta alla frammentazione dialettale che ha caratterizzato il greco fino all'età classica) o ancora, a causa del suo utilizzo per la redazione dei primi testi cristiani, greco del Nuovo Testamento, greco biblico o greco patristico.
Koinè e Lingua occitana · Koinè e Norma classica ·
Limosino
Il Limosino (in francese Limousin, in occitano Lemosin) è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia. Fu una delle antiche province francesi ed è stata anche una regione amministrativa della Francia moderna dal 1982 al 2015, quando è confluita nella nuova regione della Nuova Aquitania.
Limosino e Lingua occitana · Limosino e Norma classica ·
Lingua occitana
Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.
Lingua occitana e Lingua occitana · Lingua occitana e Norma classica ·
Linguadoca-Rossiglione
La Linguadoca-Rossiglione (in francese Languedoc-Roussillon, in occitano Lengadòc-Rosselhon, in catalano Llenguadoc-Rossellò) era una regione amministrativa francese.
Lingua occitana e Linguadoca-Rossiglione · Linguadoca-Rossiglione e Norma classica ·
Louis Alibert
Nato in un piccolo paese della Linguadoca (dipartimento dell'Aude) da una famiglia di agricoltori in cui si parlava occitano, nel dicembre 1912 si sposò con Marie Lator, dalla quale ebbe un figlio (poi deceduto in guerra nel 1943), e si stabilì a Montréal d'Aude, dove risiedette per trent'anni fino al 1942.
Lingua occitana e Louis Alibert · Louis Alibert e Norma classica ·
Nizza
Nizza (AFI:;; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di abitanti (al), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019, con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi, Marsiglia, Lione e Tolosa.
Lingua occitana e Nizza · Nizza e Norma classica ·
Norma bonnaudiana
La norma bonnaudiana, che si autodefinisce come alverniate letterario e pedagogico (ALEP) dopo avere utilizzato la denominazione di scrittura alverniate unificata o EAU (eicritürà euvarnhatà vunefiadà), è una norma linguistica (una codificazione), concorrente alla norma classica, che fissa la lingua occitana nella sua varietà alverniate.
Lingua occitana e Norma bonnaudiana · Norma bonnaudiana e Norma classica ·
Norma mistraliana
La norma mistraliana (chiamata anche grafia moderna o grafia mistraliana o norma felibrista) è una norma linguistica (una codificazione), anteriore alla norma classica, che fissa la lingua occitana.
Lingua occitana e Norma mistraliana · Norma classica e Norma mistraliana ·
Occitania
L'Occitania (secondo la norma classica, Óucitanìo secondo la norma mistraliana), o più raramente, in francese, Pays d'Oc, è un'area storico-geografica dell'Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, e zone limitrofe nelle odierne Italia e Spagna.
Lingua occitana e Occitania · Norma classica e Occitania ·
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Lingua occitana e Piemonte · Norma classica e Piemonte ·
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Lingua occitana e Provenza · Norma classica e Provenza ·
Val d'Aran
La Val d'Aran (nome ufficiale in occitano, nella sua variante aranese; in catalano: Vall d'Aran; in spagnolo: Valle de Arán) è una delle 41 comarche della Catalogna, con una popolazione di 9.219 abitanti; suo capoluogo è Vielha e Mijaran.
Lingua occitana e Val d'Aran · Norma classica e Val d'Aran ·
Valli occitane
Le Valli occitane (Valadas Occitanas in occitano, Valade ossitan-e in piemontese) sono una serie di vallate piemontesi, dove vi sono parlate autoctone di vivaro-alpino, ascritte dunque alla lingua occitana.
Lingua occitana e Valli occitane · Norma classica e Valli occitane ·
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lingua occitana e Norma classica
- Che cosa ha in comune Lingua occitana e Norma classica
- Analogie tra Lingua occitana e Norma classica
Confronto tra Lingua occitana e Norma classica
Lingua occitana ha 446 relazioni, mentre Norma classica ha 24. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 4.04% = 19 / (446 + 24).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lingua occitana e Norma classica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: