Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lingua occitana e Occitania (regione francese)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua occitana e Occitania (regione francese)

Lingua occitana vs. Occitania (regione francese)

Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi. L'Occitania (in francese Occitanie, in occitano e catalano: Occitània) è una regione amministrativa francese. È stata istituita a decorrere dal 1º gennaio 2016, unendo le regioni di Linguadoca-Rossiglione e Midi-Pirenei; con la fusione prese il nome provvisorio di Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées, prima di assumere il 30 settembre 2016 l'attuale denominazione (che ricorda la regione storico-linguistica dell'Occitania).

Analogie tra Lingua occitana e Occitania (regione francese)

Lingua occitana e Occitania (regione francese) hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alti Pirenei, Ariège, Catalogna, Gard, Garonna, Gers, Lingua catalana, Lingua francese, Lingua occitana, Linguadoca-Rossiglione, Lozère, Midi-Pirenei, Nîmes, Occitania, Pirenei Orientali, Provenza-Alpi-Costa Azzurra, Tolosa.

Alti Pirenei

Gli Alti Pirenei (in francese Hautes-Pyrénées, in occitano Hauts Pirenèus) sono un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dei Pirenei Atlantici (Pyrénées-Atlantiques) a ovest, del Gers a nord e dell'Alta Garonna (Haute-Garonne) a est.

Alti Pirenei e Lingua occitana · Alti Pirenei e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Ariège

L'Ariège (in occitano Arièja) è un dipartimento francese della regione Occitania. Il territorio del dipartimento confina con i dipartimenti dell'Alta Garonna a nord-ovest, dell'Aude a nord-est e dei Pirenei Orientali a sud-est.

Ariège e Lingua occitana · Ariège e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Catalogna

La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.

Catalogna e Lingua occitana · Catalogna e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Gard

Il Gard (Gard in occitano) è un dipartimento della Francia meridionale nella regione Occitania (Occitania). È attraversato dal fiume Gardon (detto anche Gard), a cui deve il suo nome.

Gard e Lingua occitana · Gard e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Garonna

La Garonna (in francese Garonne; in occitano, catalano e spagnolo Garona) è un grande fiume della Francia sud-occidentale che scorre in Francia per 528 km SANDRE, (URL consultato il 18 luglio 2011), preceduta dal percorso in Spagna di 99 km.

Garonna e Lingua occitana · Garonna e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Gers

Il Gers (in occitano Gerç) è un dipartimento francese il cui territorio faceva storicamente parte della Guascogna e oggi è compreso nella regione Occitania (Languedoc-Roussillon-Midi-Pyrénées).

Gers e Lingua occitana · Gers e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Lingua catalana

Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).

Lingua catalana e Lingua occitana · Lingua catalana e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Lingua francese e Lingua occitana · Lingua francese e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Lingua occitana

Loccitano, o lingua d'oc (nome nativo: occitan o lenga d'òc, pron.), è una lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica dell'Europa meridionale chiamata Occitania, non delimitata da confini politici o amministrativi e grossolanamente identificata con la Francia meridionale o Midi.

Lingua occitana e Lingua occitana · Lingua occitana e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Linguadoca-Rossiglione

La Linguadoca-Rossiglione (in francese Languedoc-Roussillon, in occitano Lengadòc-Rosselhon, in catalano Llenguadoc-Rossellò) era una regione amministrativa francese.

Lingua occitana e Linguadoca-Rossiglione · Linguadoca-Rossiglione e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Lozère

La Lozère (Losera in occitano) è un dipartimento francese della regione Occitania, conosciuto un tempo come Gévaudan, che era un'antica provincia francese, governata dal vescovo di Mende ed esistita fino al periodo della Rivoluzione francese, quando la Francia venne suddivisa in dipartimenti: allora al Gèvaudan fu sottratto il cantone di Saugues, che fu annesso al dipartimento dell'Alta Loira, e gli furono aggiunte le città di Meyrueis e di Villefort, formandosi in tal modo l'attuale dipartimento di Lozère, che ne segue in grandissima parte i confini.

Lingua occitana e Lozère · Lozère e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Midi-Pirenei

Il Midi-Pirenei (in francese Midi-Pyrénées, occitano Miègjorn-Pirenèus) era una regione amministrativa francese. Dal 1º gennaio 2016 è stata unita alla Linguadoca-Rossiglione per formare la nuova regione Occitania.

Lingua occitana e Midi-Pirenei · Midi-Pirenei e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Nîmes

Nîmes (in occitano Nimes, in latino Nemausus) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento del Gard nella regione dell'Occitania.

Lingua occitana e Nîmes · Nîmes e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Occitania

L'Occitania (secondo la norma classica, Óucitanìo secondo la norma mistraliana), o più raramente, in francese, Pays d'Oc, è un'area storico-geografica dell'Europa, non delimitata da confini politici, sviluppatasi in una larga parte della Francia meridionale, e zone limitrofe nelle odierne Italia e Spagna.

Lingua occitana e Occitania · Occitania e Occitania (regione francese) · Mostra di più »

Pirenei Orientali

I Pirenei Orientali (in francese Pyrénées-Orientales, in catalano Pirineus Orientals, in occitano Pirenèus Orientals) sono un dipartimento francese della regione Occitania.

Lingua occitana e Pirenei Orientali · Occitania (regione francese) e Pirenei Orientali · Mostra di più »

Provenza-Alpi-Costa Azzurra

La Provenza-Alpi-Costa Azzurra (in francese Provence-Alpes-Côte d'Azur /pʁɔ.vɑ̃s alp kot da.zyʁ/, o PACA; autodefinitasi Région Sud) è una regione amministrativa francese.

Lingua occitana e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Occitania (regione francese) e Provenza-Alpi-Costa Azzurra · Mostra di più »

Tolosa

Tolosa (AFI:; in francese Toulouse, AFI:; in occitano Tolosa, AFI) è una città della Francia, capoluogo della regione Occitania (dipartimento dell'Alta Garonna).

Lingua occitana e Tolosa · Occitania (regione francese) e Tolosa · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua occitana e Occitania (regione francese)

Lingua occitana ha 446 relazioni, mentre Occitania (regione francese) ha 42. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.48% = 17 / (446 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua occitana e Occitania (regione francese). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: