Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali

Lingua protoindoeuropea vs. Teoria delle laringali

Secondo la linguistica comparativa, la lingua protoindoeuropea (o, ambiguamente, lingua indoeuropea) è la protolingua da cui discendono tutte le lingue indoeuropee. La teoria delle laringali (o laringalista) è una teoria oggi generalmente accolta della linguistica storica, che ipotizza l'esistenza di suoni consonantici di tipo laringale (da uno a tre e anche più, secondo gli autori), nel sistema fonologico ricostruibile per l'indoeuropeo.

Analogie tra Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali

Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Apofonia, Consonante, Consonante glottidale, Dialetto eolico, Fonema, Isoglossa centum-satem, Legge di Grassmann (linguistica), Lingua ittita, Lingua luvia, Lingue anatoliche, Lingue nostratiche, Oswald Szemerényi, Sonante, Sostantivo, Vocale.

Apofonia

In linguistica, apofonia (altrimenti detta ablaut, gradazione vocalica, alternanza vocalica, modifica interna, modifica tematica, alternanza tematica, mutazione tematica, inflessione interna) è l'alternanza di suoni vocalici e/o consonantici, all'interno del tema di una parola, che dà informazioni di tipo grammaticale (spesso riguardo alla flessione della parola), marcando le differenze tra casi, categorie, o tempi verbali.

Apofonia e Lingua protoindoeuropea · Apofonia e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Consonante

In fonetica articolatoria, una consonante è un fono che ha come realizzazione prevalente un contoide. La parola «consonante» proviene dal latino consonans (sottinteso littera, «lettera»), che significa letteralmente "suona con" o "suona insieme".

Consonante e Lingua protoindoeuropea · Consonante e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Consonante glottidale

In fonetica articolatoria, una consonante glottidale o glottale o laringale è una consonante, classificata secondo il proprio luogo di articolazione.

Consonante glottidale e Lingua protoindoeuropea · Consonante glottidale e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Dialetto eolico

Il dialetto eolico, parlato dalla stirpe greca degli Eoli, è un importante sottogruppo linguistico del greco classico. Insieme al dorico, all'attico e allo ionico, è una delle principali lingue letterarie della Grecia antica.

Dialetto eolico e Lingua protoindoeuropea · Dialetto eolico e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Fonema

Un fonema è un'unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia un'unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/.

Fonema e Lingua protoindoeuropea · Fonema e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Isoglossa centum-satem

La divisione centum-satem è un'isoglossa della famiglia delle lingue indoeuropee, legata all'evoluzione delle tre consonanti dorsali ricostruite per il proto-indoeuropeo:J.P. Mallory e D.Q. Adams (a cura di), The Encyclopedia of Indo-European Culture (1997), p. 461.

Isoglossa centum-satem e Lingua protoindoeuropea · Isoglossa centum-satem e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Legge di Grassmann (linguistica)

La legge di Grassmann è una legge fonetica nota come "dissimilazione dell'aspirata iniziale" e definita per la prima volta nel 1863 dal linguista Hermann Grassmann (1809-1877), uno dei principali linguisti del suo tempo oltre che matematico, fisico ed editore.

Legge di Grassmann (linguistica) e Lingua protoindoeuropea · Legge di Grassmann (linguistica) e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Lingua ittita

La lingua ittita (o anche hittita, canesica, nesica, canesita o nesita) era una lingua indoeuropea del gruppo anatolico, parlata in Anatolia nel II millennio a.C. dal popolo degli Ittiti.

Lingua ittita e Lingua protoindoeuropea · Lingua ittita e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Lingua luvia

Il luvio è una lingua indoeuropea appartenente al sottogruppo luvio del ramo anatolico parlata a sud ovest della capitale dell'impero ittita, Ḫattuša, dal popolo dei Luvi.

Lingua luvia e Lingua protoindoeuropea · Lingua luvia e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Lingue anatoliche

Le lingue anatoliche sono un ramo estinto della famiglia delle lingue indoeuropee, localizzato nell'antica Asia minore (di qui l'altra denominazione di microasiatiche); da queste lingue, e soprattutto dall'ittita provengono le attestazioni scritte più antiche dell'area indoeuropea (risalenti alla prima metà del secondo millennio a.C.), La scoperta e la decifrazione di queste lingue, tutte estinte, si è svolta solo nel XX secolo, quando già l'edificio della ricostruzione indoeuropea era stato tracciato sulla base delle lingue fino ad allora conosciute.

Lingua protoindoeuropea e Lingue anatoliche · Lingue anatoliche e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Lingue nostratiche

Le lingue nostratiche sono un'ipotetica famiglia di lingue estinte dalla quale deriverebbero alcune delle famiglie linguistiche europee, asiatiche e africane.

Lingua protoindoeuropea e Lingue nostratiche · Lingue nostratiche e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Oswald Szemerényi

Educato in Ungheria presso il college Eötvös, studiò poi presso le università di Heidelberg e di Berlino. Nel 1942 fu nominato docente universitario di greco antico all'università di Budapest; due anni più tardi, nel 1944, ricevette l'abilitazione con una tesi sulle lingue balto-slave e nel 1947 divenne docente di linguistica comparativa indoeuropea a Budapest.

Lingua protoindoeuropea e Oswald Szemerényi · Oswald Szemerényi e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Sonante

In fonetica e fonologia, una sonante (o, meno comune, sonorante) è un suono del linguaggio che viene prodotto, senza flusso d'aria turbolento, nel tratto vocale.

Lingua protoindoeuropea e Sonante · Sonante e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Sostantivo

Il sostantivo (o nome) è la parte variabile del discorso che indica una persona, un luogo, una cosa o, più in generale, qualsiasi entità animata, inanimata o immaginata.

Lingua protoindoeuropea e Sostantivo · Sostantivo e Teoria delle laringali · Mostra di più »

Vocale

In fonetica, la vocale è un fono che ha come realizzazione prevalente un vocoide. La parola vocale deriva dal latino vocalis, che significa in senso ampio 'relativa alla voce', 'parlante', 'che parla', e quindi 'dotato di voce', 'sonoro'.

Lingua protoindoeuropea e Vocale · Teoria delle laringali e Vocale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali

Lingua protoindoeuropea ha 303 relazioni, mentre Teoria delle laringali ha 38. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.40% = 15 / (303 + 38).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua protoindoeuropea e Teoria delle laringali. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: