Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale

Lingua slava ecclesiastica vs. Lingua ufficiale

Lo slavo ecclesiastico (in slavo ecclesiastico словѣ́нскїй ѧ҆зыкъ, slověnskij ęzykŭ, in bulgaro църковнославянски език, cărkovnoslavjanski ezik, in macedone црковнословенски јазик, crkovnoslovenski jazik, in russo церковнославя́нский язы́к, cerkovnoslavjánskij jazýk, in serbo црквенословенски језик/crkvenoslovenski jezik, in slovacco cirkevnoslovanský jazyk, in rumeno slavonă bisericească, in croato crkvenoslavenski/staroslavenski jezik) è la lingua liturgica della Chiese ortodosse nazionali bulgara, macedone, russa e serba, oltre ad altre Chiese ortodosse dell'area slava. Una lingua ufficiale è la lingua che uno Stato sovrano ha legalmente adottato per la produzione dei propri documenti ufficiali, come le leggi, gli atti giudiziari e notarili.

Analogie tra Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale

Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Lingua nazionale, Lingua russa, XIX secolo.

Lingua nazionale

Una lingua nazionale è una lingua considerata propria da una nazione o da uno Stato, con gradi di riconoscimento ufficiale che variano da uno Stato all'altro.

Lingua nazionale e Lingua slava ecclesiastica · Lingua nazionale e Lingua ufficiale · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Lingua russa e Lingua slava ecclesiastica · Lingua russa e Lingua ufficiale · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Lingua slava ecclesiastica e XIX secolo · Lingua ufficiale e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale

Lingua slava ecclesiastica ha 68 relazioni, mentre Lingua ufficiale ha 40. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.78% = 3 / (68 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua slava ecclesiastica e Lingua ufficiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »