Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingua veneta e Mira (Italia)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingua veneta e Mira (Italia)

Lingua veneta vs. Mira (Italia)

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata da circa quattro milioni di persone nell'Italia nord-orientale. Mira (Mira in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.

Analogie tra Lingua veneta e Mira (Italia)

Lingua veneta e Mira (Italia) hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Dante Alighieri, Regno Lombardo-Veneto, Repubblica di Venezia, Veneto, XVI secolo.

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e Lingua veneta · Dante Alighieri e Mira (Italia) · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Lingua veneta e Regno Lombardo-Veneto · Mira (Italia) e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Lingua veneta e Repubblica di Venezia · Mira (Italia) e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venetien in tedesco, Venit in friulano, Venedigen in cimbro) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nella parte orientale del Norditalia; capitale storica e capoluogo amministrativo è la città di Venezia.

Lingua veneta e Veneto · Mira (Italia) e Veneto · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Lingua veneta e XVI secolo · Mira (Italia) e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingua veneta e Mira (Italia)

Lingua veneta ha 311 relazioni, mentre Mira (Italia) ha 147. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.09% = 5 / (311 + 147).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingua veneta e Mira (Italia). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »