Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane

Lingue afro-asiatiche vs. Lingue austronesiane

Le lingue afro-asiatiche, chiamate anche tradizionalmente camito-semitiche, sono una famiglia linguistica parlata nell'Africa settentrionale (dall'Oceano Atlantico all'Etiopia) e in parte dell'Asia occidentale. La famiglia delle lingue austronesiane comprende oltre 1 200 lingue parlate in una vasta area geografica compresa fra Madagascar, Arcipelago malese, Formosa e Oceania da una serie di etnie imparentate tra loro e collettivamente note come popoli austronesiani.

Analogie tra Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane

Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Famiglia linguistica.

Famiglia linguistica

Una famiglia linguistica è un gruppo di lingue o dialetti che sono legati tra loro in quanto derivanti da una lingua originaria comune, detta protolingua.

Famiglia linguistica e Lingue afro-asiatiche · Famiglia linguistica e Lingue austronesiane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane

Lingue afro-asiatiche ha 73 relazioni, mentre Lingue austronesiane ha 94. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.60% = 1 / (73 + 94).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingue afro-asiatiche e Lingue austronesiane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: