Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingue austronesiane e Lingue visayane

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingue austronesiane e Lingue visayane

Lingue austronesiane vs. Lingue visayane

La famiglia delle lingue austronesiane comprende oltre 1 200 lingue parlate in una vasta area geografica compresa fra Madagascar, Sud-est asiatico, Formosa e Oceania da una serie di etnie imparentate tra loro e collettivamente note come popoli austronesiani. Le lingue visayane (in filippino: Bisaya) sono un gruppo di lingue parlate nelle Filippine, in particolare vengono collocate nella famiglia linguistica delle Lingue filippine centrali.

Analogie tra Lingue austronesiane e Lingue visayane

Lingue austronesiane e Lingue visayane hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Continuum dialettale, Famiglia linguistica, Filippine, Lingua cebuana, Lingue maleo-polinesiache.

Continuum dialettale

Un continuum dialettale è una catena di varietà di lingue (e/o dialetti) geograficamente adiacenti e geneticamente imparentate la cui mutua intelligibilità decresce stabilmente al crescere della distanza geografica.

Continuum dialettale e Lingue austronesiane · Continuum dialettale e Lingue visayane · Mostra di più »

Famiglia linguistica

Nel loro studio sistematico, la maggior parte delle lingue umane può essere ricondotta a determinate famiglie linguistiche.

Famiglia linguistica e Lingue austronesiane · Famiglia linguistica e Lingue visayane · Mostra di più »

Filippine

Aiuto:Stato.

Filippine e Lingue austronesiane · Filippine e Lingue visayane · Mostra di più »

Lingua cebuana

Il cebuano o sugbuanon è una lingua austronesiana parlata nelle Filippine, il cui nome deriva da quello dell'isola filippina Cebu.

Lingua cebuana e Lingue austronesiane · Lingua cebuana e Lingue visayane · Mostra di più »

Lingue maleo-polinesiache

Le lingue maleo-polinesiache, a volte definite anche maleo-polinesiane o malesi-polinesiane, sono una famiglia linguistica, che rappresenta il più importante sottogruppo delle lingue austronesiane, con approssimativamente 351 milioni di parlanti. Questa famiglia linguistica è diffusa nelle isole del Sud-est asiatico, dell'Oceano Pacifico e in Asia continentale. Le lingue del gruppo maleo-polinesiaco presentano numerose innovazioni fonologiche e lessicali, rispetto alle lingue occidentali formosane, incluso il livellamento della lingua proto-austronesiana *t, *C to /t/ e *n, *N to /n/. Uno studio del 2008 del Austronesian Basic Vocabulary Database osserva una stretta connessione tra questa lingua e quella di Paiwan. Il termine "lingue maleo-polinesiache" apparve per la prima volta nel XIX secolo, per designare l'insieme delle lingue di questa famiglia, incluse quelle parlate dai melanesiani.

Lingue austronesiane e Lingue maleo-polinesiache · Lingue maleo-polinesiache e Lingue visayane · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingue austronesiane e Lingue visayane

Lingue austronesiane ha 83 relazioni, mentre Lingue visayane ha 48. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.82% = 5 / (83 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingue austronesiane e Lingue visayane. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »