Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingue paleoispaniche e Tartesso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingue paleoispaniche e Tartesso

Lingue paleoispaniche vs. Tartesso

Per lingue paleoispaniche, o preromane, si intendono quelle usate dalle popolazioni autoctone della penisola iberica prima della conquista romana, allorquando vennero quasi interamente soppiantate dal latino. Tartesso (greco Τάρτησσος, latino Tartessus) è stata un'antica città-stato protostorica dell'Iberia meridionale, la cui ubicazione viene situata in Andalusia, nell'area del delta del Guadalquivir.

Analogie tra Lingue paleoispaniche e Tartesso

Lingue paleoispaniche e Tartesso hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Andalusia, Celti, Estremadura, Lingua basca, Lingua etrusca, Lingua latina, Lingua tartessica, Lingue celtiche, Lingue indoeuropee, Penisola iberica, Portogallo, Spagna, VI secolo a.C..

Andalusia

L'Andalusìa è una delle diciassette comunità autonome della Spagna.

Andalusia e Lingue paleoispaniche · Andalusia e Tartesso · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Lingue paleoispaniche · Celti e Tartesso · Mostra di più »

Estremadura

L'Estremadura (Extremadura in spagnolo, Estremaúra in estremegno) è una comunità autonoma nella parte sud-occidentale della Spagna.

Estremadura e Lingue paleoispaniche · Estremadura e Tartesso · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Lingua basca e Lingue paleoispaniche · Lingua basca e Tartesso · Mostra di più »

Lingua etrusca

L'etrusco è una lingua che fu parlata e scritta dagli Etruschi.

Lingua etrusca e Lingue paleoispaniche · Lingua etrusca e Tartesso · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Lingua latina e Lingue paleoispaniche · Lingua latina e Tartesso · Mostra di più »

Lingua tartessica

Il Tartessico è una lingua estinta pre-romana, un tempo parlata nella Spagna meridionale.

Lingua tartessica e Lingue paleoispaniche · Lingua tartessica e Tartesso · Mostra di più »

Lingue celtiche

Le lingue celtiche sono idiomi che derivano dal proto-celtico, o celtico comune, una branca della grande famiglia linguistica indoeuropea.

Lingue celtiche e Lingue paleoispaniche · Lingue celtiche e Tartesso · Mostra di più »

Lingue indoeuropee

Con lingue indoeuropee in linguistica si intende quella famiglia linguistica, cioè quella serie di lingue aventi un'origine comune (il protoindoeuropeo), che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato, e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Lingue indoeuropee e Lingue paleoispaniche · Lingue indoeuropee e Tartesso · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Lingue paleoispaniche e Penisola iberica · Penisola iberica e Tartesso · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Lingue paleoispaniche e Portogallo · Portogallo e Tartesso · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Lingue paleoispaniche e Spagna · Spagna e Tartesso · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Lingue paleoispaniche e VI secolo a.C. · Tartesso e VI secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingue paleoispaniche e Tartesso

Lingue paleoispaniche ha 51 relazioni, mentre Tartesso ha 101. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 8.55% = 13 / (51 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingue paleoispaniche e Tartesso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »