Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingue semitiche e Trascrizione fonetica

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingue semitiche e Trascrizione fonetica

Lingue semitiche vs. Trascrizione fonetica

Le lingue semitiche sono un ramo delle lingue afro-asiatiche parlate in Africa e Asia. L'alfabeto fonetico internazionale, revisione del 2018 La trascrizione fonetica è la rappresentazione scritta dei suoni (foni) delle lingue usata principalmente in linguistica.

Analogie tra Lingue semitiche e Trascrizione fonetica

Lingue semitiche e Trascrizione fonetica hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Fonema.

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Lingue semitiche · Alfabeto fonetico internazionale e Trascrizione fonetica · Mostra di più »

Fonema

Un fonema è una unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia una unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/.

Fonema e Lingue semitiche · Fonema e Trascrizione fonetica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingue semitiche e Trascrizione fonetica

Lingue semitiche ha 101 relazioni, mentre Trascrizione fonetica ha 45. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.37% = 2 / (101 + 45).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingue semitiche e Trascrizione fonetica. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »