Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lingue uraliche e Slavi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lingue uraliche e Slavi

Lingue uraliche vs. Slavi

Le lingue uraliche sono una famiglia linguistica comprendente idiomi parlati in Europa settentrionale, Europa orientale e Asia settentrionale. Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Analogie tra Lingue uraliche e Slavi

Lingue uraliche e Slavi hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Asia settentrionale, Austria, Croazia, Europa orientale, Lingua finlandese, Lingue ugriche, Romania, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Ucraina, Ungheria, Urali, Urheimat.

Asia settentrionale

Con il termine Russia asiatica, talvolta chiamata Asia settentrionale o Asia del Nord (Severnaja Azija, "Asia settentrionale"), si definisce la regione costituita esclusivamente dalla parte asiatica della Russia, che corrisponde alla Siberia, in contrapposizione a Russia europea.

Asia settentrionale e Lingue uraliche · Asia settentrionale e Slavi · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Lingue uraliche · Austria e Slavi · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Lingue uraliche · Croazia e Slavi · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Europa orientale e Lingue uraliche · Europa orientale e Slavi · Mostra di più »

Lingua finlandese

La lingua finlandese o finnica (suomen kieli) è l'idioma più parlato in Finlandia.

Lingua finlandese e Lingue uraliche · Lingua finlandese e Slavi · Mostra di più »

Lingue ugriche

Le lingue ugriche, parte della famiglia linguistica delle lingue uraliche, che ricomprende, la lingua ungherese e i suoi dialetti, la lingua mansi e la lingua khanty.

Lingue ugriche e Lingue uraliche · Lingue ugriche e Slavi · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Lingue uraliche e Romania · Romania e Slavi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Lingue uraliche e Russia · Russia e Slavi · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Lingue uraliche e Serbia · Serbia e Slavi · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Lingue uraliche e Slovacchia · Slavi e Slovacchia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Lingue uraliche e Slovenia · Slavi e Slovenia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Lingue uraliche e Ucraina · Slavi e Ucraina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Lingue uraliche e Ungheria · Slavi e Ungheria · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Lingue uraliche e Urali · Slavi e Urali · Mostra di più »

Urheimat

Con Urheimat (dal tedesco: ur- originale, antico, pre- + Heimat casa, patria, in IPA) si intende in glottologia la patria originale dei locutori di una certa protolingua.

Lingue uraliche e Urheimat · Slavi e Urheimat · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lingue uraliche e Slavi

Lingue uraliche ha 100 relazioni, mentre Slavi ha 245. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 4.35% = 15 / (100 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lingue uraliche e Slavi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »