Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984

Lino De Petrillo vs. Serie C1 1983-1984

Suo figlio Alessio dopo aver giocato con l'Empoli in Serie A (senza però esordire in massima serie) ed in Serie C con varie squadre, è diventato a sua volta un allenatore ed ha guidato varie squadre in Serie C1 e in Serie C2 e la Primavera del Pisa. La Serie C1 1983-1984 è stata la sesta edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 18 settembre 1983 e il 3 giugno 1984 e concluso con la promozione del, del, del e del.

Analogie tra Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984

Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984 hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bari, Gian Piero Ghio, Lega Pro Prima Divisione, Lega Pro Seconda Divisione, Serie C1 1982-1983, Serie C2 1984-1985.

Bari

Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.

Bari e Lino De Petrillo · Bari e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Gian Piero Ghio

Centravanti, ma in grado di ricoprire anche il ruolo di ala sinistra, crebbe nella Sampdoria, senza mai trovare spazio in prima squadra.

Gian Piero Ghio e Lino De Petrillo · Gian Piero Ghio e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Lega Pro Prima Divisione

La Prima Divisione della Lega Pro è stata la competizione maggiore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il terzo livello del campionato italiano di calcio al di sotto della Serie B. Inizialmente chiamata Serie C1, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Prima Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Prima Divisione e Lino De Petrillo · Lega Pro Prima Divisione e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Lega Pro Seconda Divisione

La Seconda Divisione della Lega Pro è stata la competizione minore organizzata dalla Lega Italiana Calcio Professionistico, già Lega Professionisti Serie C, per trentasei stagioni dal 1978 al 2014, e ha rappresentato il quarto livello del campionato italiano di calcio al di sopra della Serie D. Inizialmente chiamata Serie C2, solo nelle sue ultime sei edizioni la manifestazione assunse il nome di Seconda Divisione, sebbene la FIGC avesse ufficialmente usato questa denominazione fin dal principio.

Lega Pro Seconda Divisione e Lino De Petrillo · Lega Pro Seconda Divisione e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Serie C1 1982-1983

La Serie C1 1982-1983 è stata la quinta edizione del terzo livello del campionato italiano di calcio, disputato tra il 19 settembre 1982 e il 5 giugno 1983 e concluso con la promozione della, dell', del e del.

Lino De Petrillo e Serie C1 1982-1983 · Serie C1 1982-1983 e Serie C1 1983-1984 · Mostra di più »

Serie C2 1984-1985

La Serie C2 1984-1985 fu il settimo campionato di categoria. La stagione iniziò il 23 settembre 1984 e si concluse il 27 giugno 1985.

Lino De Petrillo e Serie C2 1984-1985 · Serie C1 1983-1984 e Serie C2 1984-1985 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984

Lino De Petrillo ha 47 relazioni, mentre Serie C1 1983-1984 ha 215. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.29% = 6 / (47 + 215).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lino De Petrillo e Serie C1 1983-1984. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: