Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Linux e WebKit

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Linux e WebKit

Linux vs. WebKit

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux. WebKit è un motore di rendering per browser web utilizzato per il rendering delle pagine web.

Analogie tra Linux e WebKit

Linux e WebKit hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Android, Apple, Fork (sviluppo software), GNOME, Google, KDE, Open source, Portabilità, Samsung, Valve Corporation.

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Android e Linux · Android e WebKit · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.

Apple e Linux · Apple e WebKit · Mostra di più »

Fork (sviluppo software)

Un fork (o branch), nell'ambito dell'ingegneria del software e dell'informatica, indica lo sviluppo di un nuovo progetto software che parte dal codice sorgente di un altro già esistente, ad opera di un programmatore.

Fork (sviluppo software) e Linux · Fork (sviluppo software) e WebKit · Mostra di più »

GNOME

GNOME (GNU Network Object Model Environment) è un ambiente desktop creato inizialmente dai programmatori messicani Miguel de Icaza e Federico Mena nell'agosto del 1997, con l'obiettivo di fornire sia un ambiente desktop che un ambiente di sviluppo libero per i sistemi operativi basati su GNU/Linux.

GNOME e Linux · GNOME e WebKit · Mostra di più »

Google

Google Search (pronuncia italiana; in inglese) è un motore di ricerca per Internet il cui dominio è stato registrato il 15 settembre 1997.

Google e Linux · Google e WebKit · Mostra di più »

KDE

KDE è una comunità internazionale la cui attività principale è lo sviluppo di Software Libero.

KDE e Linux · KDE e WebKit · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Linux e Open source · Open source e WebKit · Mostra di più »

Portabilità

La portabilità, (in lingua inglese porting), in informatica, indica un processo di trasposizione, a volte anche con modifiche, di un componente software, volto a consentirne l'uso in un ambiente di esecuzione diverso da quello originale.

Linux e Portabilità · Portabilità e WebKit · Mostra di più »

Samsung

Samsung Group (in hangŭl: 삼성그룹; in hanja: 三星그룹; pronuncia coreana: /sʰamsʰʌŋ ɡɯɾup/, stilizzato come SΛMSUNG) è un'azienda sudcoreana, con filiali in 58 paesi.

Linux e Samsung · Samsung e WebKit · Mostra di più »

Valve Corporation

Valve Corporation è una software house di videogiochi fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington con sede a Bellevue, Washington.

Linux e Valve Corporation · Valve Corporation e WebKit · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Linux e WebKit

Linux ha 180 relazioni, mentre WebKit ha 67. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.05% = 10 / (180 + 67).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Linux e WebKit. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »