Analogie tra Lipidi e Olio di palma
Lipidi e Olio di palma hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Acidi grassi, Acido butirrico, Acido palmitico, Acido stearico, Carotenoidi, Esterificazione, Glicerolo, Idrolisi, Margarina, Retinolo, Sapone, Saponificazione, Trigliceridi.
Acidi grassi
Con il termine acidi grassi si indicano gli acidi monocarbossilici alifatici derivati o contenuti in forma esterificata in un grasso vegetale o animale, olio o cera.
Acidi grassi e Lipidi · Acidi grassi e Olio di palma ·
Acido butirrico
Lacido butirrico (dal greco βούτυρος, burro), anche denominato acido butanoico (secondo la terminologia IUPAC), è un acido carbossilico di formula CH3CH2CH2-COOH, che si trova principalmente esterificato col glicerolo in molti grassi naturali, animali e vegetali.
Acido butirrico e Lipidi · Acido butirrico e Olio di palma ·
Acido palmitico
Lacido palmitico (acido esadecanoico secondo la nomenclatura IUPAC, talvolta indicato con il termine ambiguo palmitina) è uno degli acidi grassi saturi più comuni negli animali e nelle piante.
Acido palmitico e Lipidi · Acido palmitico e Olio di palma ·
Acido stearico
L'acido stearico è un acido carbossilico (facente parte della famiglia degli acidi grassi saturi) con formula C18H36O2. A temperatura ambiente (25 °C) si presenta come un solido, temperatura di fusione 68.8 °C, temperatura di ebollizione 350 °C.
Acido stearico e Lipidi · Acido stearico e Olio di palma ·
Carotenoidi
I carotenoidi sono una classe di pigmenti organici che possono essere rinvenuti nelle piante o in altri organismi fotosintetici, come le alghe ed alcune specie di batteri.
Carotenoidi e Lipidi · Carotenoidi e Olio di palma ·
Esterificazione
L'esterificazione è la reazione di condensazione nella quale due reagenti (tipicamente un alcool e un acido) formano un estere come prodotto di reazione.
Esterificazione e Lipidi · Esterificazione e Olio di palma ·
Glicerolo
Il glicerolo, o glicerina, è un composto organico nella cui struttura sono presenti tre atomi di carbonio legati a tre gruppi -OH (in altre parole è un "triolo").
Glicerolo e Lipidi · Glicerolo e Olio di palma ·
Idrolisi
Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", nopunti) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.
Idrolisi e Lipidi · Idrolisi e Olio di palma ·
Margarina
La margarina è un grasso alimentare, costituito da due fasi: una lipidica (oli e grassi) e una acquosa intimamente mescolate. Come il burro è una emulsione, cioè una dispersione di un fluido sotto forma di minutissime goccioline (acqua) in un altro fluido non miscibile (olio).
Lipidi e Margarina · Margarina e Olio di palma ·
Retinolo
La vitamina A è una vitamina liposolubile, in natura si trova in diverse forme. Con il termine di vitamina A vengono indicati sia il retinolo sia i suoi analoghi, detti retinoidi, di cui si conoscono almeno 1500 tipi diversi, tra naturali e sintetici.
Lipidi e Retinolo · Olio di palma e Retinolo ·
Sapone
Il sapone è generalmente un sale di sodio o di potassio di un acido carbossilico alifatico a lunga catena. Viene prodotto e usato per sciogliere le sostanze grasse nei processi di pulizia.
Lipidi e Sapone · Olio di palma e Sapone ·
Saponificazione
La saponificazione è il processo di idrolisi di un estere trattato con idrossidi di metalli alcalini e successivamente con acidi, con conseguente formazione di un acido carbossilico (o di un anione carbossilato) e di un alcol.
Lipidi e Saponificazione · Olio di palma e Saponificazione ·
Trigliceridi
I trigliceridi (detti anche triacilgliceroli) sono esteri neutri del glicerolo. Strutturalmente si formano quando tutti e tre i gruppi alcolici del glicerolo sono esterificati con tre molecole di acidi grassi.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Lipidi e Olio di palma
- Che cosa ha in comune Lipidi e Olio di palma
- Analogie tra Lipidi e Olio di palma
Confronto tra Lipidi e Olio di palma
Lipidi ha 113 relazioni, mentre Olio di palma ha 140. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.14% = 13 / (113 + 140).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Lipidi e Olio di palma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: