Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Liquido cefalorachidiano e Malaria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Liquido cefalorachidiano e Malaria

Liquido cefalorachidiano vs. Malaria

Il liquido cefalorachidiano (denominato anche liquor, liquido cerebrospinale o liquido rachido-spinale, in inglese cerebrospinal fluid con acronimo CSF) è un fluido corporeo che si trova nel sistema nervoso centrale (SNC) e ha, tra le varie funzioni, quella di ridurre il peso dell'encefalo e di consentirne la perfusione a pressioni costanti, trovandosi al di sopra della pompa cardiaca. La malaria (detta anche paludismo) è una parassitosi, malattia provocata da parassiti protozoi del genere Plasmodium (Regno Protista, Phylum Apicomplexa, Classe Sporozoea, Ordine Eucoccidiida).

Analogie tra Liquido cefalorachidiano e Malaria

Liquido cefalorachidiano e Malaria hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Cervello, Eritrocita, Leucocita, Meningite, Pressione intracranica, Sangue, Vena.

Cervello

Il cervello è l'organo principale del sistema nervoso centrale, presente nei vertebrati e in tutti gli animali a simmetria bilaterale, compreso l'uomo.

Cervello e Liquido cefalorachidiano · Cervello e Malaria · Mostra di più »

Eritrocita

Gli eritrociti (dal greco ἐρυϑρός, erythròs, «rosso» e κύτος, cytos, «cellula») o emazie (dal greco αἱμάτιον, haimàtion, derivato da αἷμα, hàima, «sangue») o globuli rossi sono cellule del sangue.

Eritrocita e Liquido cefalorachidiano · Eritrocita e Malaria · Mostra di più »

Leucocita

I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula») o globuli bianchi o WBC (dall'inglese White Blood Cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.

Leucocita e Liquido cefalorachidiano · Leucocita e Malaria · Mostra di più »

Meningite

Viene definita meningite una malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi (le membrane protettive che ricoprono l'encefalo e il midollo spinale); è la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale.

Liquido cefalorachidiano e Meningite · Malaria e Meningite · Mostra di più »

Pressione intracranica

Per pressione intracranica (ICP) si intende la pressione all'interno del cranio e quindi nel tessuto cerebrale e nel liquido cerebrospinale.

Liquido cefalorachidiano e Pressione intracranica · Malaria e Pressione intracranica · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Liquido cefalorachidiano e Sangue · Malaria e Sangue · Mostra di più »

Vena

Una vena, in anatomia, è un vaso sanguigno che conduce il sangue verso il cuore.

Liquido cefalorachidiano e Vena · Malaria e Vena · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Liquido cefalorachidiano e Malaria

Liquido cefalorachidiano ha 52 relazioni, mentre Malaria ha 302. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.98% = 7 / (52 + 302).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Liquido cefalorachidiano e Malaria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »