Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lirica corale e Lirica greca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lirica corale e Lirica greca

Lirica corale vs. Lirica greca

I canti corali greci accompagnati da strumenti musicali e dalla danza sono già descritti in Omero; questi riferimenti attestano la grande antichità di questo genere letterario, che ebbe la sua acme nel VI-V secolo a.C. e che fu anche quello che si protrasse più a lungo nel tempo, almeno fino al V secolo d.C. Nella Grecia antica, la lirica era quel genere poetico che faceva ricorso al canto o all'accompagnamento di strumenti a corde, come la lira, differenziandosi in questo dalla poesia recitativa.

Analogie tra Lirica corale e Lirica greca

Lirica corale e Lirica greca hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Alcmane, Anacreonte, Apollo, Bacchilide, Canone alessandrino, Danza, Dialetto dorico, Dioniso, Ditirambo, Elogio, Epicedio, Epinicio, Epitalamio, Genere letterario, Ibico, Imeneo, Inno, Iporchema, Lirica monodica, Omero, Partenio (poesia), Peana, Pindaro, Prosodio, Saffo, Scolio (poesia), Simonide, Sparta, Stesicoro, Treno (canto funebre), ..., V secolo a.C., VI secolo a.C.. Espandi índice (2 più) »

Alcmane

Alcmane sarebbe vissuto nella seconda metà del VII secolo a.C. e, secondo alcune tradizioni, era di Sardi. Visse, comunque, per lo più a Sparta dove, secondo la tradizione, era stato condotto come schiavo: più verosimilmente però, egli era nativo di Sardi, trasferitosi poi a Sparta per l'alto livello culturale e l'elevato prestigio raggiunto dalla città all'epoca di Alcmane, prima del rigido rigore militare imperante nella Sparta del V secolo a.C. Studiò, inoltre, alla scuola di Terpandro, di cui avrebbe proseguito la tradizione corale.

Alcmane e Lirica corale · Alcmane e Lirica greca · Mostra di più »

Anacreonte

Al poeta di Teo si ispira la cosiddetta "poesia anacreontica", un genere poetico e letterario che caratterizzò il XVIII secolo in Europa, nato all'interno dell'ambiente rococò e che prende spunto dalle opere e dai temi di Anacreonte.

Anacreonte e Lirica corale · Anacreonte e Lirica greca · Mostra di più »

Apollo

Apollo (Apóllōn) è, nella religione greca e romana, il dio della musica, delle arti mediche, delle scienze, dell'intelletto e della profezia.

Apollo e Lirica corale · Apollo e Lirica greca · Mostra di più »

Bacchilide

Le prime menzioni di Bacchilide possono essere ritrovate in Callimaco (III secolo a.C.), che produsse alcuni scritti sulle opere di Bacchilide.

Bacchilide e Lirica corale · Bacchilide e Lirica greca · Mostra di più »

Canone alessandrino

Canone alessandrino, o Canone di Alessandria, è il nome dato a un elenco di autori greci che i grammatici alessandrini consideravano come i modelli dei vari generi letterari.

Canone alessandrino e Lirica corale · Canone alessandrino e Lirica greca · Mostra di più »

Danza

La danza è una disciplina che si esprime nel movimento secondo un piano prestabilito, detto coreografia, o attraverso l'improvvisazione. Si trova in tutte le culture umane.

Danza e Lirica corale · Danza e Lirica greca · Mostra di più »

Dialetto dorico

Il dialetto dorico è uno dei principali gruppi linguistici del greco antico. Fa parte dei cosiddetti dialetti greci antichi occidentali, ed è tuttavia ben distinto dal greco di nord ovest, da cui pure subisce alcuni influssi.

Dialetto dorico e Lirica corale · Dialetto dorico e Lirica greca · Mostra di più »

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.

Dioniso e Lirica corale · Dioniso e Lirica greca · Mostra di più »

Ditirambo

Il ditirambo (dithýrambos) era, nell'antica Grecia, un canto corale in onore del dio Dioniso.

Ditirambo e Lirica corale · Ditirambo e Lirica greca · Mostra di più »

Elogio

Lelogio, o encomio, è un'orazione pubblica tributata a una o più persone. Il più delle volte si tratta di un elogio funebre (un eloquio o un discorso elogiativo pronunciato durante la celebrazione, laica o religiosa, di un funerale), di una menzione testamentaria, di una sentenza giuridica,"Le Muse", De Agostini, Novara, 1965, Vol.

Elogio e Lirica corale · Elogio e Lirica greca · Mostra di più »

Epicedio

L'epicedio (epikédion mélos) è un tipo di componimento poetico scritto in morte di qualcuno, tipico della letteratura latina. Il termine fu introdotto dal poeta latino Stazio ma il genere poetico è molto più antico e deriva direttamente dalle nenie e dalle lodi funebri.

Epicedio e Lirica corale · Epicedio e Lirica greca · Mostra di più »

Epinicio

Nella lirica della Grecia antica lepinicio era un canto corale di vittoria per i vincitori negli agoni. Commissionato dal vincitore stesso o da amici e parenti, veniva cantato in cori durante banchetti solenni.

Epinicio e Lirica corale · Epinicio e Lirica greca · Mostra di più »

Epitalamio

L'epitalamio è un canto nuziale, un sottogenere lirico greco imitato più tardi dai Romani, destinato a celebrare in versi un matrimonio, presso la camera degli sposi.

Epitalamio e Lirica corale · Epitalamio e Lirica greca · Mostra di più »

Genere letterario

Un genere letterario è una categoria della scrittura letteraria. La letteratura viene convenzionalmente suddivisa in una molteplicità di generi detti anche forme codificate di un’espressione che ne rendono la classificazione molto più semplice e la discussione critica.

Genere letterario e Lirica corale · Genere letterario e Lirica greca · Mostra di più »

Ibico

Ibico nacque a Rhegion (oggi Reggio Calabria) da una famiglia aristocratica. Figlio di Fitio, si sarebbe formato alla scuola poetica di Stesicoro e in età adulta andò a vivere a Samo presso la corte del tiranno Eaco o del figlio Policrate, a seconda della cronologia che si accetta, dove incontrò il poeta Anacreonte.

Ibico e Lirica corale · Ibico e Lirica greca · Mostra di più »

Imeneo

L'imeneo è un componimento poetico greco, che veniva eseguito durante il corteo nuziale che accompagnava la sposa nella nuova casa. Trapiantato nel mondo romano, l'imeneo perse il suo carattere per così dire "pratico" e la sua funzione sociale, e divenne del tutto un componimento esclusivamente letterario.

Imeneo e Lirica corale · Imeneo e Lirica greca · Mostra di più »

Inno

L'inno (hýmnos) è una composizione poetica, in genere abbinata alla musica, di forma strofica e di argomento elevato: patriottico, mitologico, religioso.

Inno e Lirica corale · Inno e Lirica greca · Mostra di più »

Iporchema

L'Ipòrchema è, nell'antica lirica greca, il canto corale, in cretico, accompagnato dalla danza, dalla cetra, dal flauto e anche dalla pantomima.

Iporchema e Lirica corale · Iporchema e Lirica greca · Mostra di più »

Lirica monodica

La lirica monodica è uno dei generi fondamentali della letteratura greca arcaica.

Lirica corale e Lirica monodica · Lirica greca e Lirica monodica · Mostra di più »

Omero

Omero (Hómēros, pronuncia:, VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dellIliade e dellOdissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Lirica corale e Omero · Lirica greca e Omero · Mostra di più »

Partenio (poesia)

Il partenio era un componimento della lirica antica eseguito da un coro di ragazze vergini in onore di qualche divinità.

Lirica corale e Partenio (poesia) · Lirica greca e Partenio (poesia) · Mostra di più »

Peana

Il peàna è un canto corale in onore di Apollo, il cui termine è oggi usato per indicare un discorso di esaltazione.

Lirica corale e Peana · Lirica greca e Peana · Mostra di più »

Pindaro

Nacque a Cinocefale, presso Tebe, tra il 522 e il 518 a.C., discendente della nobilissima famiglia dorica degli Egidi, provenienti da Sparta, e fondatori del culto gentilizio di Apollo Carneo, originaria della Beozia.

Lirica corale e Pindaro · Lirica greca e Pindaro · Mostra di più »

Prosodio

Il prosodio (τὸ προσόδιον μέλος, il canto della processione) è un antico canto greco intonato durante i riti in onore di Apollo e di Artemide.

Lirica corale e Prosodio · Lirica greca e Prosodio · Mostra di più »

Saffo

Saffo era originaria di Ereso, città dell'isola di Lesbo nell'Egeo; le notizie riguardanti la sua vita sono state tramandate dal Marmor Parium, dal lessico Suda, dall'antologista Stobeo, e da vari riferimenti di autori latini (come Cicerone e Ovidio), oltre che dalle testimonianze dei grammatici.

Lirica corale e Saffo · Lirica greca e Saffo · Mostra di più »

Scolio (poesia)

Lo scolio era una breve poesia, talora accompagnata dal suono della cetra, recitata o cantata o improvvisata durante i banchetti aristocratici nell'antica Grecia.

Lirica corale e Scolio (poesia) · Lirica greca e Scolio (poesia) · Mostra di più »

Simonide

Simonide nacque nel piccolo centro di Iuli, sull'isola di Ceo, nelle Cicladi. Dopo essersi distinto come poeta nella sua terra natale, fu chiamato ad Atene dal tiranno Ipparco, figlio di Pisistrato: egli, facendosi promotore di una politica di "mecenatismo", aveva infatti favorito la riunione attorno a sé di numerosi artisti.

Lirica corale e Simonide · Lirica greca e Simonide · Mostra di più »

Sparta

Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C. Sulla sua storia spesso è complicato distinguere tra realtà e leggenda; possedeva infatti una cultura così peculiare, che molte delle fonti storiche rimasero impressionate dal suo mito e le loro testimonianze al riguardo peccano talora di affidabilità.

Lirica corale e Sparta · Lirica greca e Sparta · Mostra di più »

Stesicoro

Come spesso accade per gli autori più antichi, poco si sa della sua vita. Se ne è ipotizzata la nascita nella calabrese Metauros (l'odierna Gioia Tauro) e del trasferimento successivo nella città di Imera.

Lirica corale e Stesicoro · Lirica greca e Stesicoro · Mostra di più »

Treno (canto funebre)

Nell'antica Grecia, il treno (thrênos) o trenodia (thrēnōdía) era un canto funebre.

Lirica corale e Treno (canto funebre) · Lirica greca e Treno (canto funebre) · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Lirica corale e V secolo a.C. · Lirica greca e V secolo a.C. · Mostra di più »

VI secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Lirica corale e VI secolo a.C. · Lirica greca e VI secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lirica corale e Lirica greca

Lirica corale ha 43 relazioni, mentre Lirica greca ha 133. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 18.18% = 32 / (43 + 133).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lirica corale e Lirica greca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: