Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix

Lisa Raymond vs. Porsche Tennis Grand Prix

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis. Il Porsche Tennis Grand Prix è un torneo di tennis femminile che si disputa a Stoccarda in Germania (fino al 2005, a Filderstadt, un sobborgo a sud di Stoccarda).

Analogie tra Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix

Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix hanno 49 punti in comune (in Unionpedia): Abigail Spears, Amélie Mauresmo, Anke Huber, Anna Kurnikova, Anna-Lena Grönefeld, Arantxa Sánchez Vicario, Barbara Schett, Bethanie Mattek-Sands, Cara Black, Caroline Wozniacki, Chanda Rubin, Daniela Hantuchová, Filderstadt, Flavia Pennetta, Francesca Schiavone, Gigi Fernández, Gisela Dulko, Helena Suková, Jana Novotná, Jasmin Wöhr, Julia Görges, Justine Henin, Katarina Srebotnik, Kim Clijsters, Kristina Mladenovic, Květa Peschke, Larisa Neiland, Latisha Chan, Lindsay Davenport, Lori McNeil, ..., Manon Bollegraf, Martina Hingis, Martina Navrátilová, Mary Joe Fernández, Mary Pierce, Meghann Shaughnessy, Nadia Petrova, Nataša Zvereva, Nicole Arendt, Paola Suárez, Raquel Kops-Jones, Rennae Stubbs, Roberta Vinci, Samantha Stosur, Sandrine Testud, Sania Mirza, Stoccarda, Svetlana Kuznecova, Viktoryja Azaranka. Espandi índice (19 più) »

Abigail Spears

Nel 2004 perse in finale contro Martina Suchá al singolo del Bell Challenge.

Abigail Spears e Lisa Raymond · Abigail Spears e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Amélie Mauresmo e Lisa Raymond · Amélie Mauresmo e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Anke Huber e Lisa Raymond · Anke Huber e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Anna Kurnikova e Lisa Raymond · Anna Kurnikova e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Anna-Lena Grönefeld

Professionista dal 2003, è destrorsa e gioca il rovescio a due mani.

Anna-Lena Grönefeld e Lisa Raymond · Anna-Lena Grönefeld e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Lisa Raymond · Arantxa Sánchez Vicario e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Barbara Schett

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Barbara Schett e Lisa Raymond · Barbara Schett e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Bethanie Mattek-Sands

Nata Bethanie Mattek, di madre tedesca e con nonni slovacchi, ha aggiunto il secondo cognome in seguito al matrimonio col connazionale Justin Sands.

Bethanie Mattek-Sands e Lisa Raymond · Bethanie Mattek-Sands e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Cara Black

Specialista del doppio, in questa specialità ha vinto 60 titoli WTA, di cui 5 titoli del Grande Slam e 3 WTA Championships.

Cara Black e Lisa Raymond · Cara Black e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Caroline Wozniacki

Attuale n.2 delle classifiche mondiali è considerata la tennista danese più forte della storia, è stata la numero 1 del mondo per 71 settimane, dall'ottobre del 2010 fino al gennaio 2012 e di nuovo da gennaio 2018.

Caroline Wozniacki e Lisa Raymond · Caroline Wozniacki e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Lisa Raymond · Chanda Rubin e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Daniela Hantuchová

In carriera si è aggiudicata in tutto 7 titoli WTA in singolare, spingendosi fino alla posizione nº5 in classifica mondiale nel gennaio 2003 e accumulando, durante gli anni, montepremi superiori a $.

Daniela Hantuchová e Lisa Raymond · Daniela Hantuchová e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Filderstadt

Filderstadt è un comune tedesco di 43.654 abitanti, situato nel land del Baden-Württemberg.

Filderstadt e Lisa Raymond · Filderstadt e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Flavia Pennetta

Vincitrice degli US Open 2015, è stata la seconda italiana di sempre (dopo Francesca Schiavone) a essersi aggiudicata un torneo del Grande Slam, battendo la connazionale Roberta Vinci in una storica finale tutta italiana e diventando a 33 anni la tennista più anziana di sempre ad aggiudicarsi il primo Slam della carriera.

Flavia Pennetta e Lisa Raymond · Flavia Pennetta e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Francesca Schiavone

Vincitrice del Roland Garros 2010, è stata la prima italiana (e il terzo italiano in assoluto dopo Nicola Pietrangeli e Adriano Panatta) ad aver vinto un torneo del Grande Slam nel singolare: trattasi questa, insieme allo US Open 2015 vinto da Flavia Pennetta, della vittoria più importante per il tennis italiano al femminile.

Francesca Schiavone e Lisa Raymond · Francesca Schiavone e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Gigi Fernández e Lisa Raymond · Gigi Fernández e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Gisela Dulko

In carriera ha vinto 4 tornei WTA in singolare e 17 in doppio, specialità nella quale, insieme a Flavia Pennetta, è stata nº1 del mondo aggiudicandosi il Masters di fine anno e, poco dopo, anche gli Australian Open 2011.

Gisela Dulko e Lisa Raymond · Gisela Dulko e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Lisa Raymond · Helena Suková e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Jana Novotná e Lisa Raymond · Jana Novotná e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Jasmin Wöhr

Nessuna descrizione.

Jasmin Wöhr e Lisa Raymond · Jasmin Wöhr e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Julia Görges

Ha raggiunto come miglior posizione in singolare la numero 10, ottenuta il 5 febbraio 2018.

Julia Görges e Lisa Raymond · Julia Görges e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Justine Henin

Nata a Liegi, in Vallonia, la regione francofona del Belgio, all'epoca del suo matrimonio con Pierre-Yves Hardenne, avvenuto il 16 novembre 2002 e scioltosi nel gennaio 2007, il suo nome ufficiale era Justine Henin-Hardenne.

Justine Henin e Lisa Raymond · Justine Henin e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Katarina Srebotnik

In carriera si è aggiudicata 4 titoli WTA in singolare e 35 in doppio, specialità nella quale è stata anche numero uno del mondo nel luglio 2011 vincendo 6 tornei del Grande Slam tra doppio e doppio misto.

Katarina Srebotnik e Lisa Raymond · Katarina Srebotnik e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Kim Clijsters

In carriera ha vinto in 41 titoli WTA in singolare tra cui 4 tornei del Grande Slam e 3 Masters di fine anno, diventando numero uno del mondo nell'agosto 2003 e aggiudicandosi la Fed Cup con il Belgio nel 2001.

Kim Clijsters e Lisa Raymond · Kim Clijsters e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Kristina Mladenovic

Nel circuito professionistico, ha ottenuto 15 titoli WTA e 8 ITF in doppio e 5 ITF in singolare.

Kristina Mladenovic e Lisa Raymond · Kristina Mladenovic e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Květa Peschke

Květoslava Květa Hrdličková, in seguito al matrimonio con il suo allenatore Torsten Peschke nel 2003, ha assunto il cognome del marito.

Květa Peschke e Lisa Raymond · Květa Peschke e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Lisa Raymond · Larisa Neiland e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Latisha Chan

Precedentemente conosciuta col suo nome cinese come Chan Yung-jan, ha raggiunto la prima posizione del ranking mondiale in doppio a partire dal 23 ottobre 2017.

Latisha Chan e Lisa Raymond · Latisha Chan e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Lisa Raymond · Lindsay Davenport e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Lisa Raymond e Lori McNeil · Lori McNeil e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Lisa Raymond e Manon Bollegraf · Manon Bollegraf e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Lisa Raymond e Martina Hingis · Martina Hingis e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Lisa Raymond e Martina Navrátilová · Martina Navrátilová e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Lisa Raymond e Mary Joe Fernández · Mary Joe Fernández e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Lisa Raymond e Mary Pierce · Mary Pierce e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Lisa Raymond e Meghann Shaughnessy · Meghann Shaughnessy e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Nadia Petrova

La Petrova ha vinto il suo primo titolo di singolare nell'ottobre 2005 a Linz e il secondo a Doha nel 2006.

Lisa Raymond e Nadia Petrova · Nadia Petrova e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Lisa Raymond e Nataša Zvereva · Nataša Zvereva e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Nicole Arendt

In carriera ha vinto 16 titoli di doppio.

Lisa Raymond e Nicole Arendt · Nicole Arendt e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Lisa Raymond e Paola Suárez · Paola Suárez e Porsche Tennis Grand Prix · Mostra di più »

Raquel Kops-Jones

Ha debuttato tra i professionisti nel 2000, all'età di 17 anni, in un torneo ITF a Boca Raton.

Lisa Raymond e Raquel Kops-Jones · Porsche Tennis Grand Prix e Raquel Kops-Jones · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Lisa Raymond e Rennae Stubbs · Porsche Tennis Grand Prix e Rennae Stubbs · Mostra di più »

Roberta Vinci

Vincitrice di 10 tornei WTA e finalista in una prova dello Slam in singolare, è la prima e finora unica tennista italiana ad aver vinto almeno un torneo su tutte le superfici di gioco: cemento, terra, erba e sintetico.

Lisa Raymond e Roberta Vinci · Porsche Tennis Grand Prix e Roberta Vinci · Mostra di più »

Samantha Stosur

In carriera si è aggiudicata 9 titoli WTA in singolare, tra cui gli US Open del 2011 battendo in finale Serena Williams e raggiungendo, nello stesso anno, la quarta posizione della classifica mondiale.

Lisa Raymond e Samantha Stosur · Porsche Tennis Grand Prix e Samantha Stosur · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Lisa Raymond e Sandrine Testud · Porsche Tennis Grand Prix e Sandrine Testud · Mostra di più »

Sania Mirza

Considerata la più forte tennista indiana di sempre, in carriera ha vinto un torneo WTA in singolare, raggiungendo anche la posizione nº 27 in classifica nell'agosto 2007.

Lisa Raymond e Sania Mirza · Porsche Tennis Grand Prix e Sania Mirza · Mostra di più »

Stoccarda

Stoccarda (in tedesco Stuttgart, in dialetto svevo Schdùagert) è una città extracircondariale di circa 600.000 abitanti della Germania meridionale, capitale dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Lisa Raymond e Stoccarda · Porsche Tennis Grand Prix e Stoccarda · Mostra di più »

Svetlana Kuznecova

Ad oggi il suo miglior ranking mondiale fu il 2º posto, risultato del 2007.

Lisa Raymond e Svetlana Kuznecova · Porsche Tennis Grand Prix e Svetlana Kuznecova · Mostra di più »

Viktoryja Azaranka

È stata la numero 1 una prima volta dal 30 gennaio 2012, in seguito alla sua prima vittoria in un torneo del Grande Slam, al 10 giugno successivo.

Lisa Raymond e Viktoryja Azaranka · Porsche Tennis Grand Prix e Viktoryja Azaranka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix

Lisa Raymond ha 485 relazioni, mentre Porsche Tennis Grand Prix ha 119. Come hanno in comune 49, l'indice di Jaccard è 8.11% = 49 / (485 + 119).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lisa Raymond e Porsche Tennis Grand Prix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »