Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile

Lisa Raymond vs. US Open 1997 - Doppio femminile

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis. Lindsay Davenport e Jana Novotná hanno battuto in finale Gigi Fernández e Nataša Zvereva 6-3, 6-4.

Analogie tra Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile

Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile hanno 40 punti in comune (in Unionpedia): Ai Sugiyama, Alexandra Fusai, Alexandra Stevenson, Amanda Coetzer, Anke Huber, Anna Kurnikova, Arantxa Sánchez Vicario, Barbara Schett, Caroline Vis, Chanda Rubin, Conchita Martínez, Corina Morariu, Elena Lichovceva, Els Callens, Gigi Fernández, Helena Suková, Jana Novotná, Kimberly Po, Larisa Neiland, Linda Wild, Lindsay Davenport, Lori McNeil, Manon Bollegraf, Mariaan de Swardt, Martina Hingis, Mary Joe Fernández, Mary Pierce, Nana Miyagi, Nataša Zvereva, Nathalie Tauziat, ..., Nicole Arendt, Paola Suárez, Patricia Tarabini, Rennae Stubbs, Rika Hiraki, Sandrine Testud, Serena Williams, Tamarine Tanasugarn, Venus Williams, Virginia Ruano Pascual. Espandi índice (10 più) »

Ai Sugiyama

Particolarmente ricca di successi la sua carriera nel doppio, è riuscita infatti ad aggiudicarsi 36 tornei del circuito WTA di cui 3 nel grande slam di doppio femminile e 1 di doppio misto.

Ai Sugiyama e Lisa Raymond · Ai Sugiyama e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alexandra Fusai

A livello giovanile si è fatta notare per la semifinale raggiunta al Roland Garros 1988 insieme a Olivia Fery.

Alexandra Fusai e Lisa Raymond · Alexandra Fusai e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Alexandra Stevenson

Alexandra è alta 185 centimetri e pesa 71 chilogrammi; è figlia dell'ex giocatore di basket Julius Erving.

Alexandra Stevenson e Lisa Raymond · Alexandra Stevenson e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Amanda Coetzer

Figlia di Nico e Susa Coetzer, iniziò a praticare tennis all'età di 6 anni.

Amanda Coetzer e Lisa Raymond · Amanda Coetzer e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anke Huber

Ha ottenuto il suo miglior risultato in un torneo del Grande Slam nel 1996 quando ha raggiunto la finale degli Australian Open, finendo però sconfitta da Monica Seles.

Anke Huber e Lisa Raymond · Anke Huber e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Anna Kurnikova

Divenne nota grazie alla semifinale raggiunta a Wimbledon nel 1997 all'età di soli 16 anni, spingendosi fino alla posizione nº8 in classifica mondiale WTA.

Anna Kurnikova e Lisa Raymond · Anna Kurnikova e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Arantxa Sánchez Vicario

Considerata tra le migliori tenniste a cavallo tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, ha vinto 4 titoli in tornei singolari del grande slam (3 di questi nell'Open di Francia) e 6 titoli in doppio.

Arantxa Sánchez Vicario e Lisa Raymond · Arantxa Sánchez Vicario e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Barbara Schett

La sua migliore posizione fu la 7ª, raggiunta il 13 settembre 1999.

Barbara Schett e Lisa Raymond · Barbara Schett e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Caroline Vis

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1989 ma per tutta la carriera si concentrerà principalmente nel doppio.

Caroline Vis e Lisa Raymond · Caroline Vis e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Chanda Rubin

Figlia di un giudice, ha due fratelli.

Chanda Rubin e Lisa Raymond · Chanda Rubin e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Conchita Martínez

È la prima giocatrice spagnola ad essere riuscita a vincere il titolo del singolare femminile al Torneo di Wimbledon, battendo in finale nel 1994 Martina Navrátilová.

Conchita Martínez e Lisa Raymond · Conchita Martínez e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Corina Morariu

Nata nello stato di Michigan da genitori romeni, nel 1996 partecipò a vari tornei fra cui l'Indonesia Open 1996 - Singolare e all'International Women's Open 1996 - Doppio senza notevoli traguardi, l'anno successivo al Bell Challenge 1997 - Singolare arrivò ai quarti di finale venendo sconfitta da Brenda Schultz che poi vinse il titolo, si scontrò con le future campionesse anche al Tasmanian International 1997 - Doppio dove giocò con Patricia Hy-Boulais.

Corina Morariu e Lisa Raymond · Corina Morariu e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Elena Lichovceva

Partecipò nel 1994 al Lipton Championships superando solo il primo turno, al torneo di Wimbledon dello stesso anno invece non riuscì a superare nemmeno il primo turno.

Elena Lichovceva e Lisa Raymond · Elena Lichovceva e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Els Callens

Ottenne una medaglia di bronzo ai Giochi della XXVII Olimpiade, venne sconfitta alla finale del Bell Challenge in doppio del 2004, partecipò con Samantha Stosur e perse contro María Emilia Salerni e Carly Gullickson e in una sfida molto dura terminata 5-7, 5-7.

Els Callens e Lisa Raymond · Els Callens e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Gigi Fernández

È considerata una delle più grandi specialiste del doppio di tutti i tempi.

Gigi Fernández e Lisa Raymond · Gigi Fernández e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Helena Suková

In carriera ha conquistato 14 titoli del Grande Slam, nove nel doppio femminile e cinque nel doppio misto.

Helena Suková e Lisa Raymond · Helena Suková e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Jana Novotná

Adottava uno stile di gioco serve & volley, piuttosto raro nel tennis femminile.

Jana Novotná e Lisa Raymond · Jana Novotná e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Kimberly Po

A livello giovanile ha vinto le edizioni 1987 e 1988 degli US Open nel doppio ragazze, entrambe insieme a Meredith McGrath.

Kimberly Po e Lisa Raymond · Kimberly Po e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Larisa Neiland

Nata Larisa Savchenko, dopo essersi sposata il 21 dicembre 1989 si fa chiamare Larisa Neiland.

Larisa Neiland e Lisa Raymond · Larisa Neiland e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Linda Wild

Nata Linda Harvey, ha assunto in seguito il cognome del suo allenatore e patrigno Steve Wild.

Linda Wild e Lisa Raymond · Linda Wild e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lindsay Davenport

Durante la sua carriera ha vinto 55 titoli WTA in singolare, tra cui tre prove dello Slam (US Open 1998, Wimbledon 1999, Australian Open 2000) e la medaglia d'oro olimpica ad Atlanta 1996.

Lindsay Davenport e Lisa Raymond · Lindsay Davenport e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Lori McNeil

Ha giocato costantemente nel WTA tour per 19 anni, dal 1983 al 2002, ed ha raggiunto 5 finali nei tornei del Grande Slam vincendo però solamente il doppio misto all'Open di Francia 1988.

Lisa Raymond e Lori McNeil · Lori McNeil e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Manon Bollegraf

Raggiunge il suo best ranking in singolare il 9 luglio 1990 con la 29ª posizione; nel doppio divenne, il 16 febbraio 1998, la 4° del ranking WTA.

Lisa Raymond e Manon Bollegraf · Manon Bollegraf e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mariaan de Swardt

Tennista specializzata nel doppio, ha vinto quattro titoli nel doppio femminile, due nel doppio misto e uno in singolare.

Lisa Raymond e Mariaan de Swardt · Mariaan de Swardt e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Martina Hingis

Svizzera, ma di origini slovacche, raggiunse il successo nel periodo di transizione tra il tramonto della Graf e la futura ascesa delle sorelle Williams.

Lisa Raymond e Martina Hingis · Martina Hingis e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mary Joe Fernández

Divenuta professionista nel 1986, ha conquistato durante l'attività agonistica 7 tornei nel singolare e 19 nel doppio, per un totale di 26 tornei vinti.

Lisa Raymond e Mary Joe Fernández · Mary Joe Fernández e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Lisa Raymond e Mary Pierce · Mary Pierce e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Nana Miyagi

Nata a Seattle da padre statunitense e madre giapponese, ha passato la maggior parte dell'infanzia ad Okinawa.

Lisa Raymond e Nana Miyagi · Nana Miyagi e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Nataša Zvereva

È stata la prima atleta sovietica di primo piano a reclamare pubblicamente che le venisse concesso di incassare i guadagni che otteneva nel circuito professionistico.

Lisa Raymond e Nataša Zvereva · Nataša Zvereva e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Nathalie Tauziat

Vive in Francia col marito Ramuncho Palaurena, da lei sposato nel 2005.

Lisa Raymond e Nathalie Tauziat · Nathalie Tauziat e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Nicole Arendt

In carriera ha vinto 16 titoli di doppio.

Lisa Raymond e Nicole Arendt · Nicole Arendt e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Paola Suárez

Nessuna descrizione.

Lisa Raymond e Paola Suárez · Paola Suárez e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Patricia Tarabini

Nel 1985, da juniores, vinse il torneo di doppio al Roland Garros in coppia con Mariana Perez-Roldan, l'anno seguente si aggiudicò, sempre a Parigi il torneo di Singolare.

Lisa Raymond e Patricia Tarabini · Patricia Tarabini e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Rennae Stubbs

Tennista di carriera estremamente longeva, dal suo esordio nel circuito professionista del 1988 ha continuato a parteciparvi per oltre vent'anni.

Lisa Raymond e Rennae Stubbs · Rennae Stubbs e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Rika Hiraki

In carriera ha vinto 6 titoli di doppio.

Lisa Raymond e Rika Hiraki · Rika Hiraki e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Sandrine Testud

Nel 1997 vinse le Internazionali Femminili di Palermo battendo in finale Elena Makarova per 7–5, 6–3.

Lisa Raymond e Sandrine Testud · Sandrine Testud e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Serena Williams

Soprannominata The Queen ("La Regina"), è considerata da molti la migliore tennista di tutti i tempi, grazie alla sua forza fisica e mentale, ai suoi potenti colpi da fondo campo e al miglior servizio del circuito.

Lisa Raymond e Serena Williams · Serena Williams e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Tamarine Tanasugarn

È diventata professionista nel 1994.

Lisa Raymond e Tamarine Tanasugarn · Tamarine Tanasugarn e US Open 1997 - Doppio femminile · Mostra di più »

Venus Williams

Vanta nel suo palmarès 7 vittorie nel circuito di singolare del Grande Slam su 16 finali.

Lisa Raymond e Venus Williams · US Open 1997 - Doppio femminile e Venus Williams · Mostra di più »

Virginia Ruano Pascual

Il 22 maggio 2010 al Warsaw Open 2010 - Doppio di Varsavia, si è aggiudicata il suo 43º torneo di doppio.

Lisa Raymond e Virginia Ruano Pascual · US Open 1997 - Doppio femminile e Virginia Ruano Pascual · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile

Lisa Raymond ha 485 relazioni, mentre US Open 1997 - Doppio femminile ha 112. Come hanno in comune 40, l'indice di Jaccard è 6.70% = 40 / (485 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lisa Raymond e US Open 1997 - Doppio femminile. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »