Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lissone e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lissone e Provincia di Monza e della Brianza

Lissone vs. Provincia di Monza e della Brianza

Lissone (Lisson in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Lissone e Provincia di Monza e della Brianza

Lissone e Provincia di Monza e della Brianza hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Albiate, Biassono, Brianza, Como, Coppa Agostoni, Desio, Dialetto brianzolo, Ferrovia Milano-Chiasso, Il Cittadino (quotidiano di Monza), Italia, Lambro, Lecco, Lombardia, Macherio, Milano, Monza, Muggiò, Museo d'arte contemporanea (Lissone), Museo degli attrezzi artigianali, Napoleone Bonaparte, Partito Democratico (Italia), Seregno, Servizio ferroviario suburbano di Milano, Seveso, Sovico, Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, Svizzera, Telemonzabrianza TV, Ugo Agostoni, Università degli Studi di Milano-Bicocca, ..., Vedano al Lambro. Espandi índice (1 più) »

Albiate

|Nome.

Albiate e Lissone · Albiate e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Biassono

Biassono (pronuncia, Biasòn in dialetto brianzolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Biassono e Lissone · Biassono e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Lissone · Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Lissone · Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Coppa Agostoni

La Coppa Agostoni è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si svolge in Brianza, in Italia.

Coppa Agostoni e Lissone · Coppa Agostoni e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Desio

Desio (Dés in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 41.978 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Desio e Lissone · Desio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Dialetto brianzolo e Lissone · Dialetto brianzolo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Chiasso

La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como.

Ferrovia Milano-Chiasso e Lissone · Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Il Cittadino (quotidiano di Monza)

il Cittadino è un quotidiano locale italiano edito a Monza, di orientamento cattolico.

Il Cittadino (quotidiano di Monza) e Lissone · Il Cittadino (quotidiano di Monza) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lissone · Italia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lambro

Il Lambro (Lamber o Lambar in lingua lombarda, AFI: o) è un fiume della Lombardia lungo 130 km, tributario di sinistra del Po.

Lambro e Lissone · Lambro e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Lecco e Lissone · Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Lissone e Lombardia · Lombardia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Macherio

Macherio (Machee in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 7.428 abitanti della provincia di Monza e della Brianza.

Lissone e Macherio · Macherio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Lissone e Milano · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Lissone e Monza · Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Muggiò

Muggiò (Mugiô in dialetto locale) è un comune italiano di 23.487 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Lissone e Muggiò · Muggiò e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Museo d'arte contemporanea (Lissone)

Il Museo d'Arte Contemporanea di Lissone è stato costruito nel 2000, nei pressi della stazione ferroviaria, per dare una sede ufficiale alla raccolta delle opere già presenti al Palazzo Terragni e nella Villa Candiani-Magatti.

Lissone e Museo d'arte contemporanea (Lissone) · Museo d'arte contemporanea (Lissone) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Museo degli attrezzi artigianali

Il museo degli Attrezzi Artigianali di Lissone, ha sede nello storico Palazzo Vittorio Veneto nella centrale piazza IV Novembre.

Lissone e Museo degli attrezzi artigianali · Museo degli attrezzi artigianali e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Lissone e Napoleone Bonaparte · Napoleone Bonaparte e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra fondato il 14 ottobre 2007.

Lissone e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Seregno

Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza,dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo dei comuni brianzoli limitrofi.

Lissone e Seregno · Provincia di Monza e della Brianza e Seregno · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

Lissone e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Provincia di Monza e della Brianza e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

Seveso

Seveso (AFI:, Seves in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 23.456 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Lissone e Seveso · Provincia di Monza e della Brianza e Seveso · Mostra di più »

Sovico

Sovìco (Suvich in dialetto brianzolo) è un comune di circa 8.339 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Lissone e Sovico · Provincia di Monza e della Brianza e Sovico · Mostra di più »

Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

La strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36) è una strada statale italiana che collega Cinisello Balsamo, nell'immediato hinterland milanese, al confine svizzero al passo dello Spluga.

Lissone e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Provincia di Monza e della Brianza e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Lissone e Svizzera · Provincia di Monza e della Brianza e Svizzera · Mostra di più »

Telemonzabrianza TV

Telemonzabrianza TV - TMB TV è una emittente privata della Lombardia, con sede a Lissone, in Via Maggiolini,3/B, nella provincia di Monza e della Brianza.

Lissone e Telemonzabrianza TV · Provincia di Monza e della Brianza e Telemonzabrianza TV · Mostra di più »

Ugo Agostoni

Nacque in un'agiata famiglia di commercianti, in giovane età praticò diverse discipline sportive nella Polisportiva Pro Lissone, per poi intraprendere la carriera di ciclista.

Lissone e Ugo Agostoni · Provincia di Monza e della Brianza e Ugo Agostoni · Mostra di più »

Università degli Studi di Milano-Bicocca

L'Università degli Studi di Milano-Bicocca (nota anche come Università Bicocca, Università di Milano-Bicocca e con l'acronimo UniMiB) è un'università statale italiana fondata nel 1998.

Lissone e Università degli Studi di Milano-Bicocca · Provincia di Monza e della Brianza e Università degli Studi di Milano-Bicocca · Mostra di più »

Vedano al Lambro

Vedano al Lambro (Vedàn in dialetto brianzolo, e semplicemente Vedano fino al 1862) è un comune italiano di 7.643 abitanti della Provincia di Monza e Brianza.

Lissone e Vedano al Lambro · Provincia di Monza e della Brianza e Vedano al Lambro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lissone e Provincia di Monza e della Brianza

Lissone ha 238 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 6.47% = 31 / (238 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lissone e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »