Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei papi e Nepotismo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei papi e Nepotismo

Lista dei papi vs. Nepotismo

La seguente lista dei papi è un elenco, ordinato per date di regno, che raccoglie i nomi dei pontefici secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica. Con il termine nepotismo si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.

Analogie tra Lista dei papi e Nepotismo

Lista dei papi e Nepotismo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Borgia, Chiesa cattolica, Papa, Papa Alessandro VI, Papa Callisto III, Papa Innocenzo XII, Papa Paolo III, Vescovo.

Borgia

I Borgia furono una delle famiglie più influenti d'Italia nel XV e XVI secolo.

Borgia e Lista dei papi · Borgia e Nepotismo · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Lista dei papi · Chiesa cattolica e Nepotismo · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Lista dei papi e Papa · Nepotismo e Papa · Mostra di più »

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Lista dei papi e Papa Alessandro VI · Nepotismo e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Papa Callisto III

Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, figlio primogenito di un ramo secondario di una delle più importanti famiglie dell'isola di Jativa.

Lista dei papi e Papa Callisto III · Nepotismo e Papa Callisto III · Mostra di più »

Papa Innocenzo XII

Membro di un nobile casato napoletano, Antonio Pignatelli nacque (quarto di cinque figli) il 13 marzo 1615 a Spinazzola, feudo di famiglia in terra lucana.

Lista dei papi e Papa Innocenzo XII · Nepotismo e Papa Innocenzo XII · Mostra di più »

Papa Paolo III

Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487) e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.

Lista dei papi e Papa Paolo III · Nepotismo e Papa Paolo III · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Lista dei papi e Vescovo · Nepotismo e Vescovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei papi e Nepotismo

Lista dei papi ha 960 relazioni, mentre Nepotismo ha 56. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 0.79% = 8 / (960 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei papi e Nepotismo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »