Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira

Lista dei patrimoni dell'umanità vs. Palmira

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista. Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Analogie tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira

Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Aleppo, Baalbek, Bosra, Cappadocia, Cina, Damasco, India, Italia, Limes romano, Mesopotamia, Necropoli, Organizzazione delle Nazioni Unite, Roma, Sasanidi.

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Aleppo e Lista dei patrimoni dell'umanità · Aleppo e Palmira · Mostra di più »

Baalbek

Baalbek in Libano è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Baalbek e Lista dei patrimoni dell'umanità · Baalbek e Palmira · Mostra di più »

Bosra

Bosra (nomi alternativi: Bostra, Busrana, Bozrah, Bozra, Busra Eski Sham, Busra al-Shām, Nova Trojana Bostra) è un'antica città nel sud della Siria, per un certo periodo capitale del regno nabateo e capitale della Provincia Arabica sotto i romani, lArabia Petraea.

Bosra e Lista dei patrimoni dell'umanità · Bosra e Palmira · Mostra di più »

Cappadocia

La Cappadocia (AFI:;; Kappadokía) è una regione storica dell'Asia minore.

Cappadocia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Cappadocia e Palmira · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Lista dei patrimoni dell'umanità · Cina e Palmira · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Damasco e Lista dei patrimoni dell'umanità · Damasco e Palmira · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Lista dei patrimoni dell'umanità · India e Palmira · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Italia e Palmira · Mostra di più »

Limes romano

Il termine di limes romano in latino aveva un doppio significato.

Limes romano e Lista dei patrimoni dell'umanità · Limes romano e Palmira · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Mesopotamia · Mesopotamia e Palmira · Mostra di più »

Necropoli

La necropoli di Mesu 'e Montes, in territorio di Ossi In archeologia la necropoli (dal greco nekros, morto e polis, città) disegna un agglomerato di tombe, disposte sovente in modo disordinato, ma talvolta integrate in un complesso di tipo urbanistico.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Necropoli · Necropoli e Palmira · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Palmira · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Roma · Palmira e Roma · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Sasanidi · Palmira e Sasanidi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira

Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583 relazioni, mentre Palmira ha 199. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 0.79% = 14 / (1583 + 199).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Palmira. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »