Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo

Lista dei patrimoni dell'umanità vs. Parenzo

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista. Parenzo (in croato Poreč, in veneto Parenso, in tedesco Parenz) è una città croata di 17.460 abitanti situata sulla costa occidentale della penisola istriana.

Analogie tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo

Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aquileia, Austria, Basilica Eufrasiana, Borgogna, Croazia, Francia, Italia, Ordine francescano, Parigi, Roma, Slovenia.

Aquileia

Aquileia (Olee in friulano originale, Aquilee in friulano moderno, Olea in friulano goriziano originale, Aquilea in friulano goriziano moderno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Aquileia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Aquileia e Parenzo · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Lista dei patrimoni dell'umanità · Austria e Parenzo · Mostra di più »

Basilica Eufrasiana

La Basilica Eufrasiana (croato: Eufrazijeva bazilika) è una basilica paleocristiana nella città di Parenzo in Istria (in croato Poreč).

Basilica Eufrasiana e Lista dei patrimoni dell'umanità · Basilica Eufrasiana e Parenzo · Mostra di più »

Borgogna

La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale.

Borgogna e Lista dei patrimoni dell'umanità · Borgogna e Parenzo · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Croazia e Parenzo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Francia e Parenzo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Italia e Parenzo · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Lista dei patrimoni dell'umanità e Ordine francescano · Ordine francescano e Parenzo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Parigi · Parenzo e Parigi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Roma · Parenzo e Roma · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Lista dei patrimoni dell'umanità e Slovenia · Parenzo e Slovenia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo

Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583 relazioni, mentre Parenzo ha 113. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 0.65% = 11 / (1583 + 113).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Parenzo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »