Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia

Lista dei patrimoni dell'umanità vs. Troia

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista. Troia o Ilio (Τροία o -Īlĭŏn- o -Īlĭŏs- e in latino Trōia o Īlium), è sia un antico sito storico dell'Asia Minore, posto all'entrata dell'Ellesponto (Stretto dei Dardanelli), nell'odierna Turchia, attualmente chiamata Truva e popolata da un centinaio di abitanti, sia una città mitica dei testi classici greci.

Analogie tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia

Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Acropoli di Atene, Berlino, Cartagine, Età del bronzo, Germania, Impero ottomano, Italia, Mesopotamia, Micene, Mosca (Russia), Necropoli, Roma, Sicilia, Tarquinia, Tirinto.

Acropoli di Atene

L'acropoli di Atene si può considerare la più rappresentativa delle acropoli greche.

Acropoli di Atene e Lista dei patrimoni dell'umanità · Acropoli di Atene e Troia · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Lista dei patrimoni dell'umanità · Berlino e Troia · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Lista dei patrimoni dell'umanità · Cartagine e Troia · Mostra di più »

Età del bronzo

L'età del bronzo indica, rispetto a una data società preistorica o protostorica, il periodo caratterizzato dall'utilizzo sistematico ed esteso della metallurgia del bronzo che, per quanto riguarda l'Europa, si estende dal 3500 a.C. al 1200 a.C. circa.

Età del bronzo e Lista dei patrimoni dell'umanità · Età del bronzo e Troia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Lista dei patrimoni dell'umanità · Germania e Troia · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Impero ottomano e Lista dei patrimoni dell'umanità · Impero ottomano e Troia · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Italia e Troia · Mostra di più »

Mesopotamia

Con il termine Mesopotamia si intende una regione del Vicino Oriente, parte della cosiddetta Mezzaluna Fertile.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Mesopotamia · Mesopotamia e Troia · Mostra di più »

Micene

Micene (Greco: Μυκῆναι Mykēnai o Μυκήνη Mykēnē) è un sito archeologico della Grecia, situato nell'Argolide a circa 12 km dal mare e a 9 dalla città di Argo.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Micene · Micene e Troia · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Mosca (Russia) · Mosca (Russia) e Troia · Mostra di più »

Necropoli

La necropoli di Mesu 'e Montes, in territorio di Ossi In archeologia la necropoli (dal greco nekros, morto e polis, città) disegna un agglomerato di tombe, disposte sovente in modo disordinato, ma talvolta integrate in un complesso di tipo urbanistico.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Necropoli · Necropoli e Troia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Roma · Roma e Troia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Sicilia · Sicilia e Troia · Mostra di più »

Tarquinia

Tarquinia è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo; dista dal capoluogo circa 45 chilometri.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Tarquinia · Tarquinia e Troia · Mostra di più »

Tirinto

Tirinto è un'antica città dell'Argolide, in Grecia, situata nel settore sud-orientale della piana di Argo.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Tirinto · Tirinto e Troia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia

Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583 relazioni, mentre Troia ha 346. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 0.78% = 15 / (1583 + 346).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Troia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »