Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia

Lista dei patrimoni dell'umanità vs. Zambia

N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista. La Repubblica della o dello Zambia (Republic of Zambia in inglese) è uno Stato (752.614 km², 11.668.000 abitanti nel 2005) dell'Africa centro-meridionale.

Analogie tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia

Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Cascate Vittoria, Cina, Costa d'Avorio, Organizzazione delle Nazioni Unite, Parigi, Portogallo, Regno del Congo, Sudafrica, Zimbabwe.

Cascate Vittoria

Le Cascate Vittoria (Victoria Falls) sono delle cascate che si trovano lungo il corso del fiume Zambesi (o Zambezi), che in questo punto demarca il confine geografico e politico tra lo Zambia e lo Zimbabwe.

Cascate Vittoria e Lista dei patrimoni dell'umanità · Cascate Vittoria e Zambia · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Lista dei patrimoni dell'umanità · Cina e Zambia · Mostra di più »

Costa d'Avorio

La Costa d'Avorio, ufficialmente République de Côte d'Ivoire, è uno Stato dell'Africa occidentale.

Costa d'Avorio e Lista dei patrimoni dell'umanità · Costa d'Avorio e Zambia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Zambia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Parigi · Parigi e Zambia · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Portogallo · Portogallo e Zambia · Mostra di più »

Regno del Congo

Il regno del Congo o impero del Congo (in kikongo Kongo dya Ntotila o Wene wa Kongo) in kikongo) fu uno Stato dell'Africa occidentale esistito tra la fine del XIV e l'inizio del XX secolo. Il suo territorio corrispondeva circa a quello delle attuali Angola settentrionale la provincia di Cabinda, la repubblica del Congo e la parte occidentale della Repubblica Democratica del Congo. Nel periodo della sua massima espansione controllava un territorio che si estendeva dall'Oceano Atlantico a ovest fino al fiume Kwango a est, e dal fiume Congo a nord fino al fiume Cuanza a sud. Il regno comprendeva numerose province e godeva del rapporto di vassallaggio di molti regni circostanti, come quelli di N'goyo, Kakongo, Ndongo e Matamba. Il monarca dell'impero era chiamato Manikongo. L'etnia principale del regno era quella dei Kongo, appartenente al più grande gruppo etnolinguistico dei Bantu. Formalmente indipendente, dalla fine del XVI secolo subì la sempre maggiore influenza del Portogallo, che impose al sovrano la conversione al cattolicesimo e, nel corso dei secoli, ne minacciò l'integrità territoriale per espandere le proprie colonie. Nel 1914 fu formalmente soppresso dai portoghesi e annesso al loro impero coloniale, anche se parte del suo territorio era già stato smembrato tra Belgio e Francia.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Regno del Congo · Regno del Congo e Zambia · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Sudafrica · Sudafrica e Zambia · Mostra di più »

Zimbabwe

Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est col Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.

Lista dei patrimoni dell'umanità e Zimbabwe · Zambia e Zimbabwe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia

Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583 relazioni, mentre Zambia ha 190. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 0.51% = 9 / (1583 + 190).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei patrimoni dell'umanità e Zambia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »