Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson

Lista dei satelliti naturali del sistema solare vs. Seth Barnes Nicholson

Segue un prospetto esaustivo di tutti i satelliti naturali di pianeti o pianeti nani riconosciuti ufficialmente dall'Unione Astronomica Internazionale e pertanto caratterizzati da una numerazione progressiva in numeri romani. Nicholson ha studiato alla Drake University dove ha cominciato ad interessarsi all'astronomia.

Analogie tra Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Ananke (astronomia), Carme (astronomia), Ganimede (astronomia), Giove (astronomia), Lisitea (astronomia), Marte (astronomia), Pasifae (astronomia), Plutone (astronomia), Sinope (astronomia), Troiano (astronomia).

Ananke (astronomia)

Ananke (dal greco Ανάγκη) è un satellite naturale di Giove, che dà il nome anche al Gruppo di Ananke, un gruppo di satelliti irregolari a moto retrogrado che orbitano attorno a Giove con semiassi maggiori compresi tra i 19,3 e i 22,7 milioni di km, con un'inclinazione orbitale di circa 150°.

Ananke (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Ananke (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Carme (astronomia)

Carme è un satellite irregolare retrogrado di Giove, scoperto da Seth Barnes Nicholson all'osservatorio di Mount Wilson in California nel luglio 1938.

Carme (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Carme (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Ganimede (astronomia)

Ganimede è il principale satellite naturale del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare; supera per dimensioni (ma non per massa) lo stesso Mercurio.

Ganimede (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Ganimede (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Giove (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Giove (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Lisitea (astronomia)

Lisitea (o Lysithea) è la dodicesima luna di Giove.

Lisitea (astronomia) e Lista dei satelliti naturali del sistema solare · Lisitea (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Marte (astronomia)

Marte è il quarto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, è visibile ad occhio nudo ed è l'ultimo dei pianeti di tipo terrestre dopo Mercurio, Venere e la Terra.

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Marte (astronomia) · Marte (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Pasifae (astronomia)

Pasifae è un satellite irregolare retrogrado del pianeta Giove appartenente al gruppo di Pasifae.

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Pasifae (astronomia) · Pasifae (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Plutone (astronomia)

Plutone è un pianeta nano orbitante nelle regioni periferiche del sistema solare, con un'orbita eccentrica a cavallo dell'orbita di Nettuno; fu scoperto nel 1930 da Clyde Tombaugh e inizialmente classificato come il nono pianeta.

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Plutone (astronomia) · Plutone (astronomia) e Seth Barnes Nicholson · Mostra di più »

Sinope (astronomia)

Sinope (in greco Σινώπη) è il sedicesimo satellite di Giove, fu scoperto da Seth Barnes Nicholson nel 1914.

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Sinope (astronomia) · Seth Barnes Nicholson e Sinope (astronomia) · Mostra di più »

Troiano (astronomia)

In astronomia, con l'aggettivo troiano ci si riferisce a un asteroide o a un satellite naturale che condivide la stessa orbita di un pianeta maggiore o di un altro satellite, ma non collide con gli stessi poiché orbita intorno a uno dei due punti di Lagrange di stabilità, L4 e L5, situati 60° davanti e dietro il corpo celeste più grande.

Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Troiano (astronomia) · Seth Barnes Nicholson e Troiano (astronomia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson

Lista dei satelliti naturali del sistema solare ha 210 relazioni, mentre Seth Barnes Nicholson ha 46. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.91% = 10 / (210 + 46).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista dei satelliti naturali del sistema solare e Seth Barnes Nicholson. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »