Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti

Lista di anfiteatri romani vs. Provincia di Chieti

Questa lista di anfiteatri romani comprende non meno di 230 edifici antichi che sono stati trovati nelle più diverse aree dell'Impero romano. La provincia di Chieti (pruvìngie de Chjìte in abruzzese) è una provincia italiana dell'Abruzzo di abitanti.

Analogie tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anfiteatro, Ascoli Piceno, Cagliari, Cassino, Catania, Chieti, Histonium, Italia, L'Aquila, Londra, Medioevo, Milano, Padova, Palermo, Provincia dell'Aquila, Provincia di Campobasso, Provincia di Isernia, Roma, Teate, Vasto, XIV secolo, XVII secolo.

Anfiteatro

L'anfiteatro (dal greco amfi, αμφί - intorno a - e teatro, θέατρον) è un edificio di forma ellittica usato per spettacoli pubblici.

Anfiteatro e Lista di anfiteatri romani · Anfiteatro e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Ascoli Piceno

Ascoli Piceno (Asculum Picenum in latino; Ašculë in dialetto ascolano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nelle Marche.

Ascoli Piceno e Lista di anfiteatri romani · Ascoli Piceno e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Cagliari e Lista di anfiteatri romani · Cagliari e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Cassino

Cassino (IPA) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.

Cassino e Lista di anfiteatri romani · Cassino e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Catania e Lista di anfiteatri romani · Catania e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Chieti

Chieti (Chjïétë o Chjìtë in dialetto abruzzese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Chieti e Lista di anfiteatri romani · Chieti e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Histonium

Histonium (Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) era un'antica città del popolo italico dei Frentani, corrispondente all'odierna Vasto e oggi sito archeologico italiano.

Histonium e Lista di anfiteatri romani · Histonium e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Italia e Lista di anfiteatri romani · Italia e Provincia di Chieti · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

L'Aquila e Lista di anfiteatri romani · L'Aquila e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Lista di anfiteatri romani e Londra · Londra e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Lista di anfiteatri romani e Medioevo · Medioevo e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Lista di anfiteatri romani e Milano · Milano e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa o Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto; Patavium in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Lista di anfiteatri romani e Padova · Padova e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Lista di anfiteatri romani e Palermo · Palermo e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Provincia dell'Aquila

La provincia dell'Aquila è una provincia italiana dell'Abruzzo che conta abitanti con capoluogo L'Aquila.

Lista di anfiteatri romani e Provincia dell'Aquila · Provincia dell'Aquila e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Provincia di Campobasso

La provincia di Campobasso (Pruvinc 'e Cambuasch, IPA: in molisano, Pokrajina Campobasso in croato, Provinca e Kampobasos in arbereshe) è una provincia italiana del Molise di abitanti che si estende su una superficie di 2.909 km² e comprende 84 comuni, il che ne fanno la provincia molisana col maggior numero di comuni.

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Campobasso · Provincia di Campobasso e Provincia di Chieti · Mostra di più »

Provincia di Isernia

La provincia di Isernia (pruvincia r' Sèrnia IPA: in molisano) è una provincia italiana del Molise di 85.610 abitanti, la meno popolosa d'Italia.

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Isernia · Provincia di Chieti e Provincia di Isernia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista di anfiteatri romani e Roma · Provincia di Chieti e Roma · Mostra di più »

Teate

Teate (latinizzazione dell'originario Theate o Tegheàte, in greco Θεάτη o Θηγεάτη) è un antico centro dei Marrucini che corrisponde all'odierna Chieti sito tra i fiumi Pescara ad ovest ed Alento ad est.

Lista di anfiteatri romani e Teate · Provincia di Chieti e Teate · Mostra di più »

Vasto

Vasto o il Vasto (Lù Uàštë in dialetto abruzzese; Histonium in latino e Ἱστόνιον, Histónion in greco antico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Lista di anfiteatri romani e Vasto · Provincia di Chieti e Vasto · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Lista di anfiteatri romani e XIV secolo · Provincia di Chieti e XIV secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Lista di anfiteatri romani e XVII secolo · Provincia di Chieti e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti

Lista di anfiteatri romani ha 455 relazioni, mentre Provincia di Chieti ha 534. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 2.22% = 22 / (455 + 534).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Chieti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »