Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo

Lista di anfiteatri romani vs. Provincia di Palermo

Questa lista di anfiteatri romani comprende non meno di 230 edifici antichi che sono stati trovati nelle più diverse aree dell'Impero romano. La provincia di Palermo, successivamente provincia regionale di Palermo, è stata una provincia italiana della Sicilia di abitanti.

Analogie tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo

Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Albania, Cartagine, Genova, Himera, Medioevo, Napoli, Palermo, Roma, Spagna, Taranto, Termini Imerese, XX secolo.

Albania

L'Albania (pron.; in albanese: Shqipëria, storicamente Arbëria e "Iliria", cioè la terra degli Iliri abitanti dell'antica Albania), nome ufficiale Repubblica d'Albania (AFI:; in albanese: Republika e Shqipërisë), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Albania e Lista di anfiteatri romani · Albania e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Lista di anfiteatri romani · Cartagine e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Genova e Lista di anfiteatri romani · Genova e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Himera

Himera (Ἱμέρα in greco) fu un'importante colonia greca di Sicilia, situata sulla costa nord dell'isola, presso la foce del fiume omonimo.

Himera e Lista di anfiteatri romani · Himera e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Lista di anfiteatri romani e Medioevo · Medioevo e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Lista di anfiteatri romani e Napoli · Napoli e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Lista di anfiteatri romani e Palermo · Palermo e Provincia di Palermo · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Lista di anfiteatri romani e Roma · Provincia di Palermo e Roma · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Lista di anfiteatri romani e Spagna · Provincia di Palermo e Spagna · Mostra di più »

Taranto

Taranto (Tàrdə in dialetto tarantino;, Taras, in greco; Tarentum, in latino), è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia.

Lista di anfiteatri romani e Taranto · Provincia di Palermo e Taranto · Mostra di più »

Termini Imerese

Termini Imerese è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Lista di anfiteatri romani e Termini Imerese · Provincia di Palermo e Termini Imerese · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Lista di anfiteatri romani e XX secolo · Provincia di Palermo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo

Lista di anfiteatri romani ha 455 relazioni, mentre Provincia di Palermo ha 590. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 1.15% = 12 / (455 + 590).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista di anfiteatri romani e Provincia di Palermo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »