Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Lista di imperi e Sasanidi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lista di imperi e Sasanidi

Lista di imperi vs. Sasanidi

Di seguito sono elencati i vari imperi che si formarono dall'antichità ad oggi. L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Analogie tra Lista di imperi e Sasanidi

Lista di imperi e Sasanidi hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria d'Egitto, Balkh, Califfato dei Rashidun, Cazari, Costantinopoli, Dinastia achemenide, Herat, Impero, Impero bizantino, Impero Kusana, Impero partico, Impero romano, Medi, Merv, Nishapur, Persepoli, Regno d'Armenia, Susa (Elam), Unni bianchi.

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Lista di imperi · Alessandria d'Egitto e Sasanidi · Mostra di più »

Balkh

Balkh è una provincia dell'Afghanistan di 1.239.626 abitanti, che ha come capoluogo Mazar-i Sharif.

Balkh e Lista di imperi · Balkh e Sasanidi · Mostra di più »

Califfato dei Rashidun

L'espressione Califfato dei Rāshidūn, ossia "Califfato degli Ortodossi", identifica il trentennio circa di storia islamica (632-661) in cui la Umma fu retta dai quattro Califfi Abū Bakr, ʿUmar ibn al-Khattāb, ʿUthmān b. ʿAffān e ʿAlī b. Abi Tālib.

Califfato dei Rashidun e Lista di imperi · Califfato dei Rashidun e Sasanidi · Mostra di più »

Cazari

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Хазарин plur. Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) sono una confederazione di popolazioni ariane seminomadi originarie delle steppe dell'Asia Centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.

Cazari e Lista di imperi · Cazari e Sasanidi · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Lista di imperi · Costantinopoli e Sasanidi · Mostra di più »

Dinastia achemenide

La dinastia achemenide è stata una casa reale di origine persiana, dominante nell'area iranica e in seguito creatrice di un vasto impero multietnico estendentesi su territori di Asia, Europa e Africa, dalla metà del VI secolo a.C. all'invasione macedone di Alessandro Magno nel 331 a.C., con l'assassinio di Dario III nel 330 a.C.

Dinastia achemenide e Lista di imperi · Dinastia achemenide e Sasanidi · Mostra di più »

Herat

Herat (Herāt, in) è una città dell'Afghanistan occidentale, capoluogo dell'omonima provincia.

Herat e Lista di imperi · Herat e Sasanidi · Mostra di più »

Impero

Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e popoli, a volte anche molto diversi e lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente, ma non necessariamente impersonificata nella figura dell'imperatore.

Impero e Lista di imperi · Impero e Sasanidi · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Impero bizantino e Lista di imperi · Impero bizantino e Sasanidi · Mostra di più »

Impero Kusana

L'impero Kusana o impero kushana (I–III secolo circa) fu un'entità statuale che, al suo apice (circa 105-250), si estendeva dal Tagikistan al Mar Caspio e all'Afghanistan, fino alla valle del Gange, inglobando parte dell'Asia centrale, dell'Afghanistan e dell'Indostan.

Impero Kusana e Lista di imperi · Impero Kusana e Sasanidi · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Impero partico e Lista di imperi · Impero partico e Sasanidi · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Impero romano e Lista di imperi · Impero romano e Sasanidi · Mostra di più »

Medi

I Medi furono un antico popolo iranico che occupò gran parte dell'odierno Iran centrale e occidentale, a sud del Mar Caspio.

Lista di imperi e Medi · Medi e Sasanidi · Mostra di più »

Merv

Merv (in arabo Marw; in cinese 木鹿, Mulu), fu una capitale (capitale orientale dal 1118 al 1153) della satrapia achemenide di Margiana all'interno dell'Impero selgiuchide, in seguito Alessandria e Antiochia in Margiana (greco Αντιόχεια της Μαργιανήs), situata nell'attuale Turkmenistan.

Lista di imperi e Merv · Merv e Sasanidi · Mostra di più »

Nishapur

Nishapur (talvolta detta Neyshabur) è un'importante città dell'Iran, nella provincia del Razavi Khorasan, e capoluogo dell'omonimo shahrestān.

Lista di imperi e Nishapur · Nishapur e Sasanidi · Mostra di più »

Persepoli

Persepoli fu una delle cinque capitali dell'Impero achemenide (le altre erano Babilonia, Ecbatana, Pasargadae e Susa).

Lista di imperi e Persepoli · Persepoli e Sasanidi · Mostra di più »

Regno d'Armenia

Il regno d'Armenia o Armenia Maggiore fu un regno indipendente dal 190 a.C. al 165 d.C. e un protettorato dell'Impero romano dal 165 al 428.

Lista di imperi e Regno d'Armenia · Regno d'Armenia e Sasanidi · Mostra di più »

Susa (Elam)

Susa (in persiano: شوش Šuš //; in ebraico שׁוּשָׁן Shushān; in greco antico: Σοῦσα //; in siriaco: ܫܘܫ Shush; antico persiano Çūšā), l'odierna Shush, fu la capitale dell'antico regno dell'Elam e, in periodo più tardo, dopo essere stata devastata dal sovrano assiro Assurbanipal nel 646 a.C., divenne residenza imperiale dei Persiani achemenidi.

Lista di imperi e Susa (Elam) · Sasanidi e Susa (Elam) · Mostra di più »

Unni bianchi

Gli Unni bianchi o Eftaliti erano una tribù nomade che viveva tra Cina, India, Asia centrale e Pakistan.

Lista di imperi e Unni bianchi · Sasanidi e Unni bianchi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lista di imperi e Sasanidi

Lista di imperi ha 291 relazioni, mentre Sasanidi ha 262. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 3.44% = 19 / (291 + 262).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lista di imperi e Sasanidi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »