Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia

Liudolfo di Sassonia vs. Liutgarda di Sassonia

Citato anche come duca dei Sassoni orientali e conte della Ostfalia, era figlio del conte Bruno e di Gisla von Verla. Figlia quartogenita del conte dei Sassoni Orientali, Liudolfo (805/820 – 12 marzo 866) e della moglie, e di Oda Billung († 17 maggio 913).

Analogie tra Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia

Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ludovico II il Germanico, Ludovico III della Francia Orientale, Sacro Romano Impero, Sassoni.

Ludovico II il Germanico

Secondo la Vita Hludowici ImperatorisLa Vita Hludowici Imperatoris sono due biografie, dalla nascita all'840, dell'imperatore Ludovico il Pio, scritte, in latino, da due monaci, uno anonimo, conosciuto come "l'Astronomo", mentre del secondo si conosce il nome: Thegano.

Liudolfo di Sassonia e Ludovico II il Germanico · Liutgarda di Sassonia e Ludovico II il Germanico · Mostra di più »

Ludovico III della Francia Orientale

Verso la fine dell'853, i nobili aquitani, che non gradivano come re Carlo il Calvo, avevano inviato messaggeri a suo padre (di Ludovico III), il Re dei Franchi orientali, Ludovico il Germanico, per offrirgli la corona d'Aquitania, minacciando che se avesse rifiutato si sarebbero rivolti ai Vichinghi o ai Saraceni. Ludovico il Germanico allora inviò il suo secondogenito, Ludovico il Giovane, che, con l'appoggio dei nobili aquitani, nell'854, attaccò Carlo il Calvo ed arrivò sino a Limoges, mentre i Normanni si erano stabiliti nella Valle della Loira devastando Poitiers, Angoulême, Périgueux, Limoges, Clermont e Bourges.Il pretendente al trono d'Aquitania, Pipino II, che era stato imprigionato, ne approfittò per lasciare il monastero in cui era stato rinchiuso e raccogliere intorno a sé molti nobili che, alla notizia della sua fuga, avevano abbandonato Ludovico il Giovane, che dovette fare ritorno in Baviera. Nell'865 il padre, il Re dei Franchi orientali Ludovico il Germanico, spartì il suo regno fra i tre figli. Ludovico il Giovane ne ricevette la parte più estesa, la quale comprendeva la Franconia, ovvero la Francia Orientale propriamente detta), il Ducato di Sassonia e quello di Turingia.

Liudolfo di Sassonia e Ludovico III della Francia Orientale · Liutgarda di Sassonia e Ludovico III della Francia Orientale · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Liudolfo di Sassonia e Sacro Romano Impero · Liutgarda di Sassonia e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Sassoni

I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).

Liudolfo di Sassonia e Sassoni · Liutgarda di Sassonia e Sassoni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia

Liudolfo di Sassonia ha 31 relazioni, mentre Liutgarda di Sassonia ha 80. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 3.60% = 4 / (31 + 80).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Liudolfo di Sassonia e Liutgarda di Sassonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »