Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011

Liverpool Football Club 2009-2010 vs. Liverpool Football Club 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Liverpool Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Analogie tra Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011

Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011 hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Albert Riera, Alberto Aquilani, Capitano (calcio), Daniel Agger, Daniel Sánchez Ayala, David N'Gog, Diego Cavalieri, Dirk Kuijt, Emiliano Insúa, Fábio Aurélio, Fernando Torres, Glen Johnson, Jamie Carragher, Javier Mascherano, Jay Spearing, José Manuel Reina, Lucas Leiva, Martin Škrtel, Martin Kelly, Nabil El Zhar, Nathan Eccleston, Philipp Degen, Rafael Benítez, Ryan Babel, Sōtīrīs Kyrgiakos, Steven Gerrard, Yossi Benayoun.

Albert Riera

È sposato con una ragazza russa.

Albert Riera e Liverpool Football Club 2009-2010 · Albert Riera e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Alberto Aquilani

Il 4 luglio 2012 si è sposato con Michela Quattrociocche, dalla quale, il 18 aprile 2011, ha avuto una bambina, Aurora.

Alberto Aquilani e Liverpool Football Club 2009-2010 · Alberto Aquilani e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e Liverpool Football Club 2009-2010 · Capitano (calcio) e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Daniel Agger

Agger inizia la carriera nel Rosenhøj Boldklub, che lascia all'età di 12 anni per entrare nelle giovanili del Brøndby IF.

Daniel Agger e Liverpool Football Club 2009-2010 · Daniel Agger e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Daniel Sánchez Ayala

Cresciuto nelle giovanili del Siviglia, il 17 settembre 2007 viene acquistato dal Liverpool.

Daniel Sánchez Ayala e Liverpool Football Club 2009-2010 · Daniel Sánchez Ayala e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

David N'Gog

È il cugino dell'ex calciatore Jean-Alain Boumsong.

David N'Gog e Liverpool Football Club 2009-2010 · David N'Gog e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Diego Cavalieri

Di famiglia di origine italiana, esordisce il 24 luglio 2002 nel Palmeiras, dove è riserva del portiere titolare della Nazionale penta-campeão nel Marcos.

Diego Cavalieri e Liverpool Football Club 2009-2010 · Diego Cavalieri e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Dirk Kuijt

Kuijt è nato e cresciuto nel villaggio di pescatori di Katwijk.

Dirk Kuijt e Liverpool Football Club 2009-2010 · Dirk Kuijt e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Emiliano Insúa

Gioca come terzino sinistro, abile tatticamente, può agire anche come esterno di centrocampo sempre sulla fascia sinistra e all'occorrenza può essere impiegato come difensore centrale.

Emiliano Insúa e Liverpool Football Club 2009-2010 · Emiliano Insúa e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Fábio Aurélio

Ha la doppia cittadinanza, italiana e brasiliana.

Fábio Aurélio e Liverpool Football Club 2009-2010 · Fábio Aurélio e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Fernando Torres

È soprannominato El Niño (in italiano Il Bambino), per i suoi tratti somatici e per la sua precocità: ha esordito, infatti, nella Liga a 18 anni e a 19 è diventato capitano dell'Atlético Madrid.

Fernando Torres e Liverpool Football Club 2009-2010 · Fernando Torres e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Glen Johnson

Con la nazionale inglese ha debuttato in amichevole contro la Danimarca il 16 novembre 2003, successivamente è stato convocato per i campionati mondiali (2010 e 2014) e per il campionato europeo (2012).

Glen Johnson e Liverpool Football Club 2009-2010 · Glen Johnson e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Jamie Carragher

È primatista di presenze (150) con la maglia del Liverpool nelle competizioni calcistiche europee, il nono della storia delle competizioni europee.

Jamie Carragher e Liverpool Football Club 2009-2010 · Jamie Carragher e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Javier Mascherano

Durante la sua carriera con i club ha vinto due campionati argentini (Clausura 2003 e Clausura 2004), un campionato brasiliano (2005), quattro campionati spagnoli (2010-2011, 2012-2013, 2014-2015, 2015-2016), tre Coppe di Spagna (2011-2012, 2014-2015, 2015-2016), tre Supercoppe di Spagna (2011, 2013, 2016), due UEFA Champions League (2010-2011, 2014-2015), due Supercoppe UEFA (2011, 2015) e due Coppe del mondo per club FIFA (2011, 2015).

Javier Mascherano e Liverpool Football Club 2009-2010 · Javier Mascherano e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Jay Spearing

Jay Spearing è un centrocampista centrale, ma all'occorrenza può giocare anche come mediano davanti alla difesa.

Jay Spearing e Liverpool Football Club 2009-2010 · Jay Spearing e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

José Manuel Reina

Dal 2002 al 2005 gioca con il, con cui vince due Coppe Intertoto, nel 2003 e nel 2004.

José Manuel Reina e Liverpool Football Club 2009-2010 · José Manuel Reina e Liverpool Football Club 2010-2011 · Mostra di più »

Lucas Leiva

Ha origini italiane, il suo bisnonno era nato in Toscana, che gli consentono di avere il passaporto e di essere quindi considerato comunitario.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Lucas Leiva · Liverpool Football Club 2010-2011 e Lucas Leiva · Mostra di più »

Martin Škrtel

Difensore centrale, dal grande temperamento, forte fisicamente e molto abile nel gioco aereo, martellante in marcatura, in grado di controllare sia centravanti statici che punte mobili.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Martin Škrtel · Liverpool Football Club 2010-2011 e Martin Škrtel · Mostra di più »

Martin Kelly

Proveniente dalle giovanili dei Reds, dopo numerose apparizioni in Champions League, competizione in cui debutta nella vittoria per 3-1 contro il, fa il suo esordio in Premier League il 15 marzo 2010, nella vittoria casalinga per 4-1 sul.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Martin Kelly · Liverpool Football Club 2010-2011 e Martin Kelly · Mostra di più »

Nabil El Zhar

Cresce calcisticamente nel Olympique Alès e nel Nîmes.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Nabil El Zhar · Liverpool Football Club 2010-2011 e Nabil El Zhar · Mostra di più »

Nathan Eccleston

Proveniente dalle sue giovanili, debutta con la maglia del Liverpool il 31 ottobre 2009, in Fulham-Liverpool 3-1.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Nathan Eccleston · Liverpool Football Club 2010-2011 e Nathan Eccleston · Mostra di più »

Philipp Degen

Ha un fratello gemello, David, è stato anch'egli calciatore.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Philipp Degen · Liverpool Football Club 2010-2011 e Philipp Degen · Mostra di più »

Rafael Benítez

È stato il quarto allenatore a vincere la Coppa UEFA/Europa League per due volte e il secondo a riuscirci con due squadre diverse dopo Giovanni Trapattoni.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Rafael Benítez · Liverpool Football Club 2010-2011 e Rafael Benítez · Mostra di più »

Ryan Babel

Prodotto del vivaio dell' a cui si aggrega all'età di 11 anni, viene integrato in prima squadra per la stagione 1998-1999.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Ryan Babel · Liverpool Football Club 2010-2011 e Ryan Babel · Mostra di più »

Sōtīrīs Kyrgiakos

Ha mosso i primi passi nella piccola squadra del Thyella Megalochoriou.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Sōtīrīs Kyrgiakos · Liverpool Football Club 2010-2011 e Sōtīrīs Kyrgiakos · Mostra di più »

Steven Gerrard

Giocatore di caratura mondiale, è considerato da molti uno dei centrocampisti più forti della storia del calcio inglese.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Steven Gerrard · Liverpool Football Club 2010-2011 e Steven Gerrard · Mostra di più »

Yossi Benayoun

Centrocampista offensivo, può giocare sia come trequartista, sia come esterno, sia come mezzala in un centrocampo a tre.

Liverpool Football Club 2009-2010 e Yossi Benayoun · Liverpool Football Club 2010-2011 e Yossi Benayoun · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011

Liverpool Football Club 2009-2010 ha 40 relazioni, mentre Liverpool Football Club 2010-2011 ha 217. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 10.51% = 27 / (40 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Liverpool Football Club 2009-2010 e Liverpool Football Club 2010-2011. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »