Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei

Lo Stato ebraico vs. Storia degli ebrei

Lo Stato ebraico (Der Judenstaat) è un saggio scritto da Theodor Herzl nel 1896. La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Analogie tra Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei

Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Affare Dreyfus, Antisemitismo, Ebrei, Palestina, Sionismo, Theodor Herzl.

Affare Dreyfus

L'affare Dreyfus fu il maggiore conflitto politico e sociale della Terza Repubblica, scoppiato in Francia sul finire del XIX secolo, che divise il Paese dal 1894 al 1906, a seguito dell'accusa di tradimento e intelligenza con la Germania mossa al capitano alsaziano di origine ebraica Alfred Dreyfus, il quale era innocente.

Affare Dreyfus e Lo Stato ebraico · Affare Dreyfus e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Antisemitismo

Con la parola antisemitismo, per alcuni eufemismo e sinonimo di giudeofobia («paura, odio irrazionale per i giudei», cioè gli ebrei), si indicano i pregiudizi e gli atteggiamenti persecutori nei confronti degli ebrei.

Antisemitismo e Lo Stato ebraico · Antisemitismo e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Ebrei

Gli ebrei (עברי, ʿivrîˈ, anche, Yhudim o jehuˈdim), anche detti popolo ebraico, sono un popolo, o gruppo etnoreligioso,.

Ebrei e Lo Stato ebraico · Ebrei e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Palestina

Con il nome Palestina (Palestina; in yiddish: פאלעסטינע, Palestine; in greco: Παλαιστίνη, Palaistine; in latino: Palaestina) viene indicata la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il Mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al mar Rosso e i confini con l'Egitto.

Lo Stato ebraico e Palestina · Palestina e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Sionismo

Il sionismo è un movimento politico internazionale il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico mediante l'istituzione di uno Stato ebraico, inserendosi nel più vasto fenomeno del nazionalismo moderno.

Lo Stato ebraico e Sionismo · Sionismo e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Theodor Herzl

Ebreo-ungherese di lingua tedesca di origine ashkenazita, Theodor Herzl nacque a Budapest in via Dohány, nel luogo dove oggi sorgono il museo ebraico e la Sinagoga grande di Budapest.

Lo Stato ebraico e Theodor Herzl · Storia degli ebrei e Theodor Herzl · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei

Lo Stato ebraico ha 11 relazioni, mentre Storia degli ebrei ha 888. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 0.67% = 6 / (11 + 888).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Lo Stato ebraico e Storia degli ebrei. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »