Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera

Locomotiva a vapore vs. Storia delle ferrovie in Svizzera

Nella tecnica delle ferrovie e dei trasporti su rotaie si definisce locomotiva a vapore un veicolo azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione di un treno. La storia delle ferrovie in Svizzera ha inizio a metà del XIX secolo con la costruzione e la gestione di linee ferroviarie intrapresa essenzialmente dai privati.

Analogie tra Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera

Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Carbone, Ferrovia, Francia, Robert Stephenson, Scartamento ridotto, Seconda guerra mondiale, XIX secolo.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Locomotiva a vapore · Austria e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Carbone

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile o roccia sedimentaria estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto, o prodotto artificialmente.

Carbone e Locomotiva a vapore · Carbone e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Ferrovia

Con il termine ferrovia (o strada ferrata) s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Ferrovia e Locomotiva a vapore · Ferrovia e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Locomotiva a vapore · Francia e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Robert Stephenson

Unico figlio di George, il noto ingegnere ferroviario, dobbiamo riconoscere anche a lui parte dei meriti per il raggiungimento di molti degli obiettivi che sono popolarmente accreditati al genitore.

Locomotiva a vapore e Robert Stephenson · Robert Stephenson e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Scartamento ridotto

Si definisce scartamento ridotto lo scartamento dei binari delle ferrovie o delle reti ferroviarie la cui misura è inferiore a quella dell'ordinario, che è pari a.

Locomotiva a vapore e Scartamento ridotto · Scartamento ridotto e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Locomotiva a vapore e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Storia delle ferrovie in Svizzera · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Locomotiva a vapore e XIX secolo · Storia delle ferrovie in Svizzera e XIX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera

Locomotiva a vapore ha 195 relazioni, mentre Storia delle ferrovie in Svizzera ha 196. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.05% = 8 / (195 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Locomotiva a vapore e Storia delle ferrovie in Svizzera. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »